
I primi firmatari del Codice di condotta
Schermata 2021-07-05 alle 10.24.55
I primi firmatari del Codice di condotta
ARTICOLI CORRELATI
Le risorse mirano alla ristrutturazione e riqualificazione di impianti sportivi e culturali esistenti, con particolare attenzione all’accessibilità, l’inclusione sociale e la mobilità urbana sostenibile. È la seconda operazione fra la Banca europea per gli investimenti e l’Ics, dopo quella del 2019 per 150 milioni di euro
In Ue "finora nessuna richiesta di autorizzare" carne coltivata. Bruxelles all'Italia: "Consumatori siano liberi di scegliere"
Il portavoce dell'esecutivo comunitario sul disegno di legge approvato dal governo italiano per vietare la produzione e la vendita di "alimenti e mangimi sintetici"
L'agricoltura deve ridurre il proprio impatto ambientale. L'Emilia Romagna porta a Bruxelles il Carbon Farming
Nella conferenza organizzata dalla Regione italiana, si è cercato di fare il punto sulla proposta della Commissione Ue sul quadro di certificazione per gli assorbimenti di carbonio e sui finanziamenti per le pratiche naturali di stoccaggio previste nella nuova Pac
Eurozona, in un mese crolla l'inflazione: 6,9 per cento a marzo, -1,6 punti
Decisiva la contrazione dei costi energetici, rilevano le stime preliminari di Eurostat. Gentiloni: "Buona notizia, ma quella di base resta elevata"
Via libera dalla Turchia all'ingresso della Finlandia nella Nato. La Svezia rimane ancora alla finestra
Dopo mesi di temporeggiamento anche la Grande Assemblea Nazionale Turca ha ratificato il protocollo di adesione di Helsinki all'Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord. Stoccolma bloccata sia da Ankara per la questione estradizioni, sia dall'Ungheria di Viktor Orbán
blog
quote
"In Europa la sicurezza è diventata la grande questione della libertà del nostro tempo. La minaccia principale non viene dalle bande criminali, ma da un regime criminale”
Ulf Kristersson, primo ministro svedese. Presidente di turno del Consiglio Ue.
tweet
I PIÙ LETTI
Cronaca
Economia
Politica