HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood
🗓️   Relazione sullo Stato di diritto, decisioni della BCE, dibattito su agricoltura e sostenibilità: l'agenda europea (19-23 luglio)

🗓️ Relazione sullo Stato di diritto, decisioni della BCE, dibattito su agricoltura e sostenibilità: l'agenda europea (19-23 luglio)

La Commissione discute la relazione annuale sullo stato di diritto 2021 e il pacchetto sulle risorse proprie, necessario per finanziare bilancio comune e meccanismo di ripresa. In Consiglio inizia l'esame del pacchetto 'fit for 55'. Nella capitale dell'UE attesi i ministri dell'Agricoltura per fare il punto sulla strategia per il biologico. Il Parlamento cessa le sue attività nella capitale dell'UE, con gli europarlamentari che sbrigano le ultime pratiche nei rispettivi collegi elettorali. Occhi puntati sulla BCE e le decisioni di politica monetaria.

Bruxelles – La Commissione fa il punto della situazione per quanto riguarda rispetto di diritti e valori fondamentali, con la relazione annuale sullo stato di diritto 2021. Ma c’è soprattutto il pacchetto sulle risorse proprie a tenere banco, con le misure necessarie per permettere il finanziamento di bilancio comune e meccanismo di ripresa.

In Consiglio inizia l’esame del pacchetto sulla sostenibilità. Le misure del ‘fit for 55’ sono oggetto di discussioni informali dei ministri. Diverse le riunioni ‘non decisionali’ dei ministri ospitate dalla presidenza slovena in Slovenia. Nella capitale dell’UE previsti solo i ministri dell’Agricoltura per fare il punto sulla strategia per il biologico.

Il Parlamento cessa le sue attività nella capitale dell’UE, con gli europarlamentari che sbrigano le ultime pratiche nei rispettivi collegi elettorali prima della chiusura estiva dell’istituzione. La Corte di giustizia europea invece è già in sessione estiva: il calendario giudiziario risulta vuoto almeno fino all’1 settembre.

Occhi puntati dunque su Francoforte, dove la Banca centrale europea vede la riunione del consiglio direttivo per le decisioni di politica monetaria.

L’agenda europea vede anche il nuovo contributo di Eunews al dibattito sull’Europa, con il nuovo SmartEvent “Recovery Fund e Green Deal: una spinta decisiva per l’economia circolare”.

NB. L’agenda è suscettibile di variazioni dell’ultimo momento per quanto riguarda appuntamenti e loro orari.

 

Lunedì 19 luglio

Parlamento europeo

Europarlamentari al lavoro nelle circoscrizioni elettorali, non è prevista attività di commissione. Le commissioni torneranno a riunirsi il 30 agosto.

Consiglio UE

Si riunisce a Bruxelles il consiglio Agricoltura (9:00-19:00). In agenda la discussione di: piano d’azione per l’agricoltura biologica; problematiche commerciali legate al settore; programma di lavoro della presidenza slovena; iniziativa dei cittadini per porre fine all’allevamento in gabbia.
Riunione informale del consiglio Ricerca (Kranj, Slovenia, 10:00). I ministri responsabili discutono le più recenti proposte di ricerca e innovazione presentate della Commissione europea (patto per la ricerca e l’innovazione in Europa, approccio globale alla ricerca e all’innovazione, riforma dello Spazio europeo della ricerca).
 

Commissione

La presidente Ursula von der Leyen riceve Bill Gates, co-presidente della fondazione Bill & Melinda Gates. Quindi è in Repubblica Ceca nell’ambito dei viaggi nella capitali dei Paesi UE per cui è approvato il piano di ripresa.
Il vicepresidente esecutivo per il Commercio Valdis Dombrovskis, partecipa alla riunione della commissione Commercio UE-Vietnam. Quindi riceve il ministro degli Esteri dell’Islanda, Guðlaugur Þór Þórðarson.
L’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Ue, Josep Borrell, presiede la riunione del dialogo Belgrado-Pristina.
Il commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni, partecipa all’assemblea generale dell’Associazione italiana banche estere.
Il commissario per il Mercato interno e la difesa, Thierry Breton, discute col ministro per le Risorse naturali del Canada, Seamus O’Regan,
La commissaria per i Trasporti, Adina-Ioana Vălean, discute con l’amministratore delegato di Iberia, Javier Sánchez-Prieto. Quindi discute con il direttore degli Affari Esteri di Vodafone, Joakim Reiter.
Il commissario per l’Ambiente e il mare, Virginijus Sinkevičius, discute col ministro per la Pesca della Mauritania, DY Ould Ze.

Bce

Eurostat

Pubblicazione dei dati sulla produzione edile a maggio (11:00).
Pubblicazione dei dati sui c
ittadini dell’UE che vivono in un altro Stato membro 2020 (11:00).
Pubblicazione delle cifre chiave sull’impatto del Covid-19 sul mercato del lavoro nel primo trimestre 2021 (11:00).
Pubblicazione dei dati sull’occupazione riferiti al primo trimestre 2021 (11:00).

Altri eventi

Eunews organizza lo SmartEvent “Recovery Fund e Green Deal: una spinta decisiva per l’economia circolare” (15:00-16:00, informazioni e iscrizioni).

 

Martedì 20 luglio

Parlamento europeo

Europarlamentari al lavoro nelle circoscrizioni elettorali, non è prevista attività di commissione. Le commissioni torneranno a riunirsi il 30 agosto.

Consiglio UE

Riunione informale del consiglio Ambiente (Kranj, Slovenia, 10:00). I ministri dei Ventisette discutono il pacchetto ‘Fit for 55’ alla presenza del vicepresidente esecutivo per il Green Deal, Frans Timmermans. Altro punto all’ordine del giorno i preparativi per la Conferenza delle parti sui cambiamenti climatici delle Nazioni Unite (UNFCCC COP26) che si terrà a Glasgow a novembre.

Commissione europea

Riunione del collegio dei commissari. Il team von der Leyen discute la relazione annuale sullo stato di diritto 2021, il pacchetto legislativo antiriciclaggio ed il pacchetto sulle risorse proprie (comunicazione sulla prossima generazione di risorse proprie, proposta di revisione della decisione sulle risorse proprie, proposta di revisione del Regolamento per il bilancio pluriennale 2021-2027).

Il commissario per il Mercato interno e la difesa, Thierry Breton, discute con l’amministratore delegato di Apple, Tim Cook.

Bce

Pubblicazione degli indicatori mensili sui titoli di debito pubblico (10:00).
Pubblicazione dell’indagine sul credito bancario nell’area dell’euro (10:00).
Pubblicazione della bilancia dei pagamenti mensile dell’area dell’euro (10:00).
Pubblicazione delle statistiche sui fondi di investimento dell’area dell’euro (10:00).
Pubblicazione del Bilancio Consolidato dell’Eurosistema (15:00).

Eurostat

Pubblicazione dei dati sul commercio internazionale di merci per l’UE nel 2020 (11:00).
Pubblicazione dei dati sulla stagionalità della domanda turistica nel 2019 (11:00).
Pubblicazione delle statistiche di ripresa, edizione di luglio (11:00).

Corte di giustizia

Nel calendario giudiziario della Corte non risultano appuntamenti fino all’1 settembre. L’attività riprenderà a partire da questa data.

Altri eventi

 

Mercoledì 21 luglio

Parlamento europeo

Europarlamentari al lavoro nelle circoscrizioni elettorali, non è prevista attività di commissione. Le commissioni torneranno a riunirsi il 30 agosto.

Consiglio UE

Proseguono i lavori della riunione informale del consiglio Ambiente (Kranj, Slovenia, 10:00). I ministri dei Ventisette discutono di biodiversità. Previste le discussioni di: preparativi per la Conferenza delle Parti della Convenzione sulla Diversità Biologica (CBD COP 15); post-2020 Global Biodiversity Framework (GBF); relazione sull’attuazione dell’iniziativa sugli impollinatori.

Commissione europea

Festa nazionale del Belgio. Non è prevista attività.

Il commissario per l’Ambiente e il mare, Virginijus Sinkevičius, partecipa alla riunione informale dei ministri dell’Ambiente del G20.

Bce

Eurostat

Pubblicazione dei dati su integrazione degli immigrati e sovraqualificazione nel 2020 (11:00).
Pubblicazione dei dati sul salario minimo nell’UE, al 1 luglio 2021 (11:00).
Pubblicazione dei dati sul commercio mondiale di merci nel 2019 (11:00).
Pubblicazione dei primi dati del sondaggio sulla salute in Europa.

Corte di giustizia

Nel calendario giudiziario della Corte non risultano appuntamenti fino all’1 settembre. L’attività riprenderà a partire da questa data.

Altri eventi

 

Giovedì 22 luglio

Parlamento europeo

Europarlamentari al lavoro nelle circoscrizioni elettorali, non è prevista attività di commissione. Le commissioni torneranno a riunirsi il 30 agosto.

Consiglio UE

Si riunisce a Bruxelles il Coreper II, il comitato dei rappresentanti che discute di economia, giustizia e affari interni, affari esteri.

Riunione informale del consiglio Competitività (Kranj, Slovenia, 10:00). Il tema dell’incontro dal titolo “Costruire un futuro verde, creativo e intelligente” si baserà su due priorità della Presidenza slovena nell’ambito del Consiglio per la competitività: la transizione verso un’economia circolare e le industrie creative come generatore di aggiunto valore nell’economia.
Riunione informale del consiglio Affari generali (Kranj, Slovenia, 19:00).  Prevista la discussione di alcune priorità del programma della presidenza slovena, in particolare politica di allargamento, Stato di diritto e attività relative alla Conferenza sul futuro dell’Europa. 

Commissione europea

Il vicepresidente esecutivo per il Commercio e un’economia al servizio delle persone, Valdis Dombrovskis partecipa alla riunione del consiglio direttivo della BCE. Quindi partecipa alla riunione ministeriale del gruppo di Ottawa sulla riforma del WTO. Poi discute la rappresentante per il Commercio degli Stati Uniti, Katherine Tai, e con il ministro degli Esteri del Brasile, Carlos Alberto Franco França.
Il commissario per il Bilancio, Johannes Hahn, è a Milano (Italia). Incontra il sindaco Beppe Sala. Quindi si reca a Roma, dove incontra il ministro dell’Economia, Daniele Franco.
Il commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni, discute col direttore dell’Agenzia italiana delle dogane e dei monopoli, Marcello Minenna.
La commissaria per la Salute, Stella Kyriakides, interviene al “Vertice sulle azioni necessarie per affrontare l’impatto della pandemia di COVID-19 sulla salute mentale e sui sistemi di erogazione dei servizi nella regione europea dell’OMS”, organizzato dall’Ufficio regionale per l’Europa dell’OMS.
Il commissario per l’Agricoltura, Janusz Wojciechowski, interviene all’evento di Re-Imagine Europe “Oltre il pomo della discordia: cambiare la nostra cultura agricola” (11:15-12:20).
Il commissario per l’Ambiente e il mare, Virginijus Sinkevičius, partecipa alla riunione informale dei ministri dell’Ambiente del G20.

Bce

A Francoforte si riunisce il consiglio direttivo per le decisioni di politica monetaria (12:00). Segue conferenza stampa della presidente Christine Lagarde (14:30).

Eurostat

Pubblicazione dei dati su debito e deficit dei governi nel primo trimestre del 2021.

Corte di giustizia

Nel calendario giudiziario della Corte non risultano appuntamenti fino all’1 settembre. L’attività riprenderà a partire da questa data.

Altri eventi

 

Venerdì 23 luglio

Parlamento europeo

Europarlamentari al lavoro nelle circoscrizioni elettorali, non è prevista attività di commissione. Le commissioni torneranno a riunirsi il 30 agosto.

Consiglio UE

Si riunisce a Bruxelles il Coreper I, il Comitato dei rappresentanti che discute di trasporti, ambiente, agricoltura, lavoro e affari sociali, istruzione.

Proseguono i lavori della riunione informale del consiglio Affari generali (Kranj, Slovenia, 9:00). I ministri dei Ventisette discutono gli aspetti orizzontali del rafforzamento della resilienza dell’Unione alle crisi. Partecipano anche i ministri dei Paesi dei Balcani occidentali. 

Commissione europea

Il commissario per il Bilancio, Johannes Hahn, è a Roma. Incontra il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, e il direttore generale di Cassa depositi e prestiti, Dario Scannapieco.
Il commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni, discute col ministro delle Finanze dell’Indonesia, Mulyani Indrawati.
La commissaria per l’Energia, Kadri Simson, è a Napoli (Italia). Partecipa alla riunione dei ministri dell’Energia del G20.

Bce

Pubblicazione dei dati trimestrali su disavanzo/debito pubblico (10:00).

Eurostat

Pubblicazione dei dati sugli occupati nel settore della cultura nel 2020.
Pubblicazione dei dati sulle ore lavorative nel 2020.

Altri eventi

🗓️ Risorse proprie, tassazione minima, consiglio Ambiente: l'agenda europea (20 - 24 dicembre)
Agenda europea

🗓️ Risorse proprie, tassazione minima, consiglio Ambiente: l'agenda europea (20 - 24 dicembre)

Ultime residue attività istituzionali quelle in agenda, dove le festività natalizie incidono. Il Parlamento europeo chiude le porte e le riapre a gennaio. Eurodeputati impegnati nelle circoscrizioni elettorali fino a quel momento. In Consiglio un solo appuntamento, quello della riunione dei ministri dell'Ambiente chiamati a fare il punto sul pacchetto per la sostenibilità. Nell'UE dai lavori al minimo, si segnala l'ultimo collegio dei commissari del 2021. Il team von der Leyen è chiamato a discutere il pacchetto per le risorse proprie e la strategia per contrastare quelle imprese che esistono solo su carta.
🗓️  Vertice dei leader, pacchetto clima-energia, sessione plenaria: l'agenda europea (13 - 17 dicembre)
Agenda europea

🗓️ Vertice dei leader, pacchetto clima-energia, sessione plenaria: l'agenda europea (13 - 17 dicembre)

Bruxelles ospita l'ultimo vertice del Consiglio europeo del 2021, il primo dell'era post-Merkel. Si cercano intese su immigrazione, gestione della crisi sanitaria e andamento dei prezzi dell'energia. Ma in Consiglio è tempo anche di fare il punto con i Paesi del partenariato orientale e, per i ministri responsabili, definire le strategie di pesca per il 2022 e le misure per la sicurezza dell'approvvigionamento di cibo. La Commissione discute i pacchetti mobilità sostenibile ed energia e clima. Si cercano nuove regole anche per il sistema Schengen per la libera circolazione. In Parlamento tempo di assegnare il premio Sakharov per la libertà di pensiero, oltre che di fare il punto sulla risposta congiunta alla recreduscenza della pandemia di COVID. Occhi puntati a Francoforte, dove il consiglio direttivo della BCE si riunisce per le decisioni di politica monetaria. Tempo di fare il punto sulla situazione e gli scenari del nuovo anno. Eunews continua a stimolare il dibattito sull'Europa nelle sue varie sfaccettatura con l'ultimo smart event del 2021 dal titolo "Carne artificiale? No, grazie".
🗓️ COVID, riforma Schengen, presidenza francese: l'agenda europea (6 - 10 dicembre)
Agenda europea

🗓️ COVID, riforma Schengen, presidenza francese: l'agenda europea (6 - 10 dicembre)

In consiglio tempo di fare il punto sulla pandemia di COVID, che finisce nelle agende dei ministri economici e dei responsabili di Giustizia e trasporti. Ma è anche tempo per discutere il pacchetto di sostenibilità 'Fit for 55'. La Commissione lavora a nuove norme per l'economia e sociale e migliori condizioni di lavoro per le persone attive nel settore delle piattaforme, ma nell'agenda c'è anche la lotta all'incitamento all'odio e la riforma del codice Schengen per la libera circolazione in piena sicurezza. Il Parlamento europeo prepara la sessione plenaria, ma la conferenza dei presidenti accoglie il governo francese in vista della prossima presidenza di turno del Consiglio UE. Il Comitato economico e sociale europeo (CESE) si riunisce in sessione plenaria, per discutere di sostenibilità e ripresa
🗓️ Migranti, sostenibilità e HGE8 di Eunews, l'agenda europea (29 novembre - 3 dicembre)
Agenda europea

🗓️ Migranti, sostenibilità e HGE8 di Eunews, l'agenda europea (29 novembre - 3 dicembre)

La Commissione europea è attesa con le proposte in materia di immigrazione, per una migliore gestione delle frontiere esterne, una rinnovata cooperazione di polizia di frontiera e più strumenti per gestire flussi primari e secondari. Ma nell'agenda dell'esecutivo comunitario spicca anche il forum sull'idrogeno. In Consiglio è il momento di fare il punto su istruzione e sport, e tracciare la rotta per il futuro dell'UE in questi settori. Ma sono i ministri dell'Energia a tenere banco a Bruxelles, dove discutono come riscrivere le regole comuni in materia di sostenibilità. In Parlamento si riuniscono le commissioni, dove spiccano le audizioni di Paolo Gentiloni, il voto sulle nuove misure di contrasto alla violenza di genere on-line, e la strategia per l'energia rinnovabile da eolico off-shore. Diversi gli appuntamenti per il presidente Sassoli, tra cui il pranzo di lavoro col presidente francese Emmanuel Macron. Eunews torna con How Can We Govern Europe, il più importante evento sull'attualità europea. Giunto alla sua ottava edizione, quest'anno l'evento è incentrato sui temi della ripresa, transizione digitale e sostenibile, Unione della Salute