
Il commissario Johannes Hahn insieme al ministro dell'Economia Daniele Franco
hahn - franco
Il commissario Johannes Hahn insieme al ministro dell'Economia Daniele Franco
ARTICOLI CORRELATI
Al vertice informale di Kiev Zelensky ha indicato tre priorità per l'Ucraina: l'aumento di produzione bellica congiunta, l'impegno per l'attuazione della formula di pace in dieci punti e il via ai negoziati per l'adesione di Kiev all'Ue entro quest'anno. Tajani: "l'Ucraina al centro della presidenza italiana del G7"
L'Eurocamera apre la sessione plenaria ricordando Giorgio Napolitano: "Fervente sostenitore di un'Italia forte in Europa"
Roberta Metsola ha indetto un minuto di silenzio per il presidente emerito della Repubblica italiana ed ex europarlamentare, scomparso lo scorso 22 settembre. Il capodelegazione Pd, Benifei: "Un leader che non aveva paura di mettere in discussione dogmi e certezze"
L'estate della crisi incendi non è ancora terminata. Riparte il Meccanismo di protezione civile Ue a sostegno dell'Albania
Bruxelles ha mobilitato due aerei antincendio del pool congiunto in Grecia per rispondere alla richiesta di supporto di Tirana dopo oltre una settimana di emergenza nel sud del Paese. Solo tra luglio e agosto sono state registrate 18 attivazioni dal Centro di coordinamento
Piattaforme di prenotazione online per affitti brevi: superati i numeri del pre-pandemia. L'Italia è sul podio
Circa 237 milioni di notti nel primo semestre del 2023 contro le 199 milioni registrate nello stesso periodo dell'anno precedente. Il trend è in crescita in tutta l'Unione europea
Eurozona, disoccupazione in lieve calo ad agosto. Italia terza per senza lavoro
I dati Eurostat certificano un -0,1 per cento a livello di tassi, che vuol dire 107mila uomini e donne in meno con l'assillo dell'impiego. Flessioni anche nello Stivale, comunque in affanno
blog






quote
Viviamo mesi difficili, segnati dall'impatto di molteplici crisi di diversa natura: dall'esecrabile aggressione russa all’Ucraina ai tanti conflitti irrisolti in altri quadranti geografici, dal cambiamento climatico all'insicurezza alimentare. Tutto ciò accresce la precarietà economica e il rischio di sfruttamento di esseri umani. È quindi più che mai necessario mantenere salda la tutela dei lavoratori. Di tutti i lavoratori, ovunque essi si trovino, quale che sia la loro nazionalità, per prevenire e sanare inaccettabili forme di marginalizzazione
Sergio Mattarella, presidente della Repubblica, in occasione del 67° anniversario della tragedia di Marcinelle.
tweet
I PIÙ LETTI
Cronaca
Economia
Politica
Politica Estera