HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood
🗓️ Conferenza ONU sul clima, visita istituzionale di Reynders a Roma. L'agenda europea (1-5 novembre)

🗓️ Conferenza ONU sul clima, visita istituzionale di Reynders a Roma. L'agenda europea (1-5 novembre)

Le festività di inizio mese e la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici incidono sull'attività a dodici stelle. In Consiglio non sono previste riunioni a livello di ministri, il Parlamento europeo vede i suoi componenti impegnati nelle circoscrizioni elettorali, e la Commissione vede la partecipazione alla COP26 e tante missioni esterne. Tra le varie si segnala quella del responsabile per la Giustizia, Didier Reynders, che a Roma incontra tre ministri e un sottosegretario. Il presidente del consiglio di sorveglianza della BCE, Andrea Enria, che farà il punto sulla capacità di resistenza del sistema bancario e proverà a fornire prospettive in chiave post-pandemica.

Bruxelles – Settimana ‘scarica’ quella nella capitale dell’UE. Le festività di inizio mese e la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici incidono sull’attività a dodici stelle. In Consiglio non sono previste riunioni a livello di ministri, il Parlamento europeo vede i suoi componenti impegnati nelle circoscrizioni elettorali, e la Commissione vede la partecipazione alla COP26 e tante missioni esterne. Tra le varie si segnala quella del responsabile per la Giustizia, Didier Reynders, che a Roma incontra tre ministri e un sottosegretario.

Con le attività ridotto al minimo, si segnala l’intervento del presidente del consiglio di sorveglianza della BCE, Andrea Enria, che farà il punto sulla capacità di resistenza del sistema bancario e proverà a fornire prospettive in chiave post-pandemica.

NB. L’agenda è suscettibile di variazioni dell’ultimo momento per quanto riguarda appuntamenti e loro orari.

 

Lunedì 1 novembre

Parlamento europeo

Deputati al lavoro nelle circoscrizioni elettorali o in missioni esterne. Non è prevista attività di commissione.

Consiglio UE

 Tutti i santi, giorno festivo in Belgio. L’istituzione osserva un giorno di chiusura.

Commissione

Tutti i santi, giorno festivo in Belgio. L’istituzione osserva un giorno di chiusura.
La presidente Ursula von der Leyen partecipa alla conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP 26).
L’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Ue, Josep Borrell, è in Perù.

Bce

 Tutti i santi. L’istituzione osserva un giorno di chiusura.

Eurostat

Pubblicazione dei dati sulle abitazioni troppo buie nell’UE nel 2020.

Altri eventi

Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP 26), World Leaders Summit (Glasgow, Regno Unito).

 

Martedì 2 novembre

Parlamento europeo

Deputati al lavoro nelle circoscrizioni elettorali o in missioni esterne. Non è prevista attività di commissione.

Consiglio UE

 

Commissione europea

La presidente Ursula von der Leyen partecipa alla conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP 26).
L’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Ue, Josep Borrell, è in Perù. 

Bce

Il presidente del consiglio di sorveglianza, Andrea Enria, partecipa al panel su capacità di resistenza del sistema bancario e le prospettive post pandemia” alla 9a conferenza FIN-FSA (8:20).
Pubblicazione del bilancio consolidato dell’Eurosistema (15:00).

Eurostat

Pubblicazione dei dati sui permessi di soggiorno nel 2020.

Corte di giustizia

Altri eventi

Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP 26), World Leaders Summit (Glasgow, Regno Unito). 

 

Mercoledì 3 novembre

Parlamento europeo

Deputati al lavoro nelle circoscrizioni elettorali o in missioni esterne. Non è prevista attività di commissione.

Un delegazione della commissione Lavoro è in missione in Slovacchia per incontri con rappresentanti della società civile e verificare le politiche di integrazione dei Rom (fino al 5 novembre).
Una delegazione della commissione d’inchiesta sul Benessere animale è in missione in Danimarca per verificare le condizioni di trasporto del bestiame (fino al 5 novembre).
Un delegazione del Parlamento è in Spagna per lavorare su omicidi irrisolti collegati all’ETA (fino al 5 novembre).

Consiglio UE

 

Commissione europea

Non è prevista riunione del collegio.

Il commissario per la Giustizia, Didier Reynders, è a Roma. Incontra il ministro per lo Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, e il sottosegretario per gli Affari europei, Enzo Amendola.
L’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Ue, Josep Borrell, è in Brasile.
Le commissarie Vera Jourova (Valori e trasparenza) e Stella Kyriakides (Salute) sono in Portogallo.

Bce

La presidente Christine Lagarde pronuncia il discorso in occasione dei 175 anni del Banco de Portugal (11:15).

Eurostat

Pubblicazione dei dati sulla disoccupazione a settembre.
Pubblicazione dei dati sul tasso
di occupazione dei neolaureati dei programmi professionali in tutte le regioni, riferiti al 2020.
Pubblicazione dei dati su i
struzione e formazione professionale nel 2019.

Corte di giustizia

 

Altri eventi

Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP 26).

 

Giovedì 4 novembre

Parlamento europeo

Deputati al lavoro nelle circoscrizioni elettorali o in missioni esterne. Non è prevista attività di commissione. 

Consiglio UE

Si riunisce a Bruxelles il Coreper II, il comitato dei rappresentanti che discute di economia, giustizia e affari interni, affari esteri.

Commissione europea

Il vicepresidente esecutivo per il Greendeal, Frans Timmermans, discute con i rappresentanti delle ONG Green 10, sulla COP26. Quindi partecipa alla conferenza annuale di Eurocities 2021 “The Power of Cities – Transforming Society” (11:00-11:45).
Il commissario per il Mercato interno e l’industria, Thierry Breton, partecipa alla tavola rotonda sul commercio UE-Giappone.
Il commissario per la Giustizia, Didier Reynders, è a Roma. Incontra le ministre Marta Cartabia (Giustizia) e Luciana Lamorgese (Interni), e il vicepresidente del CSM, David Ermini.
La commissaria per l’Energia, Kadri Simson, partecipa alla conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP 26).
L’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Ue, Josep Borrell, è in Brasile.

Bce

La presidente Christine Lagarde pronuncia il discorso di apertura alla conferenza sulle donne in economia (14:00).

Eurostat

Pubblicazione dei dati sui prezzi alla produzione industriale a settembre.
Pubblicazione dei dati sul riciclo dei rifiuti e prezzo del materiale secondario nel 2020.
Pubblicazione dei dati sull’indice di fatturato industriale nel 2020.

Corte di giustizia

Altri eventi

Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP 26).

 

Venerdì 5 novembre

Parlamento europeo

Deputati al lavoro nelle circoscrizioni elettorali o in missioni esterne. Non è prevista attività di commissione. 

Consiglio UE

Si riunisce a Bruxelles il Coreper I, il Comitato dei rappresentanti che discute di trasporti, ambiente, agricoltura, lavoro e affari sociali, istruzione.
Si riunisce a Bruxelles il Coreper II, il comitato dei rappresentanti che discute di economia, giustizia e affari interni, affari esteri.

Commissione europea

La presidente Ursula von der Leyen riceve una delegazione di membri del Congresso degli Stati Uniti. Quindi presiede la riunione del comitato consultivo sul COVID-19.
La commissaria per l’Energia, Kadri Simson, partecipa alla conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP 26).
L’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Ue, Josep Borrell, è in Brasile.

Bce

Pubblicazione degli indicatori di competitività armonizzati (10:00).

Eurostat

Pubblicazione dei dati sul commercio al dettaglio a settembre.
Pubblicazione dei dati sull’
incapacità di mantenere la casa adeguatamente calda nel 2020.

Altri eventi

 

🗓️ Risorse proprie, tassazione minima, consiglio Ambiente: l'agenda europea (20 - 24 dicembre)
Agenda europea

🗓️ Risorse proprie, tassazione minima, consiglio Ambiente: l'agenda europea (20 - 24 dicembre)

Ultime residue attività istituzionali quelle in agenda, dove le festività natalizie incidono. Il Parlamento europeo chiude le porte e le riapre a gennaio. Eurodeputati impegnati nelle circoscrizioni elettorali fino a quel momento. In Consiglio un solo appuntamento, quello della riunione dei ministri dell'Ambiente chiamati a fare il punto sul pacchetto per la sostenibilità. Nell'UE dai lavori al minimo, si segnala l'ultimo collegio dei commissari del 2021. Il team von der Leyen è chiamato a discutere il pacchetto per le risorse proprie e la strategia per contrastare quelle imprese che esistono solo su carta.
🗓️  Vertice dei leader, pacchetto clima-energia, sessione plenaria: l'agenda europea (13 - 17 dicembre)
Agenda europea

🗓️ Vertice dei leader, pacchetto clima-energia, sessione plenaria: l'agenda europea (13 - 17 dicembre)

Bruxelles ospita l'ultimo vertice del Consiglio europeo del 2021, il primo dell'era post-Merkel. Si cercano intese su immigrazione, gestione della crisi sanitaria e andamento dei prezzi dell'energia. Ma in Consiglio è tempo anche di fare il punto con i Paesi del partenariato orientale e, per i ministri responsabili, definire le strategie di pesca per il 2022 e le misure per la sicurezza dell'approvvigionamento di cibo. La Commissione discute i pacchetti mobilità sostenibile ed energia e clima. Si cercano nuove regole anche per il sistema Schengen per la libera circolazione. In Parlamento tempo di assegnare il premio Sakharov per la libertà di pensiero, oltre che di fare il punto sulla risposta congiunta alla recreduscenza della pandemia di COVID. Occhi puntati a Francoforte, dove il consiglio direttivo della BCE si riunisce per le decisioni di politica monetaria. Tempo di fare il punto sulla situazione e gli scenari del nuovo anno. Eunews continua a stimolare il dibattito sull'Europa nelle sue varie sfaccettatura con l'ultimo smart event del 2021 dal titolo "Carne artificiale? No, grazie".
🗓️ COVID, riforma Schengen, presidenza francese: l'agenda europea (6 - 10 dicembre)
Agenda europea

🗓️ COVID, riforma Schengen, presidenza francese: l'agenda europea (6 - 10 dicembre)

In consiglio tempo di fare il punto sulla pandemia di COVID, che finisce nelle agende dei ministri economici e dei responsabili di Giustizia e trasporti. Ma è anche tempo per discutere il pacchetto di sostenibilità 'Fit for 55'. La Commissione lavora a nuove norme per l'economia e sociale e migliori condizioni di lavoro per le persone attive nel settore delle piattaforme, ma nell'agenda c'è anche la lotta all'incitamento all'odio e la riforma del codice Schengen per la libera circolazione in piena sicurezza. Il Parlamento europeo prepara la sessione plenaria, ma la conferenza dei presidenti accoglie il governo francese in vista della prossima presidenza di turno del Consiglio UE. Il Comitato economico e sociale europeo (CESE) si riunisce in sessione plenaria, per discutere di sostenibilità e ripresa
🗓️ Migranti, sostenibilità e HGE8 di Eunews, l'agenda europea (29 novembre - 3 dicembre)
Agenda europea

🗓️ Migranti, sostenibilità e HGE8 di Eunews, l'agenda europea (29 novembre - 3 dicembre)

La Commissione europea è attesa con le proposte in materia di immigrazione, per una migliore gestione delle frontiere esterne, una rinnovata cooperazione di polizia di frontiera e più strumenti per gestire flussi primari e secondari. Ma nell'agenda dell'esecutivo comunitario spicca anche il forum sull'idrogeno. In Consiglio è il momento di fare il punto su istruzione e sport, e tracciare la rotta per il futuro dell'UE in questi settori. Ma sono i ministri dell'Energia a tenere banco a Bruxelles, dove discutono come riscrivere le regole comuni in materia di sostenibilità. In Parlamento si riuniscono le commissioni, dove spiccano le audizioni di Paolo Gentiloni, il voto sulle nuove misure di contrasto alla violenza di genere on-line, e la strategia per l'energia rinnovabile da eolico off-shore. Diversi gli appuntamenti per il presidente Sassoli, tra cui il pranzo di lavoro col presidente francese Emmanuel Macron. Eunews torna con How Can We Govern Europe, il più importante evento sull'attualità europea. Giunto alla sua ottava edizione, quest'anno l'evento è incentrato sui temi della ripresa, transizione digitale e sostenibile, Unione della Salute