
Sandra Gallina, a capo della direzione generale Salute (DG Sante) della Commissione europea
gallina3
Sandra Gallina, a capo della direzione generale Salute (DG Sante) della Commissione europea
ARTICOLI CORRELATI
Per impedire l'ingresso irregolare di persone migranti lungo i confini dell'Unione, Vienna rilancia l'idea (già polacca) dei finanziamenti ai Paesi membri dal bilancio comunitario con lo scopo di innalzare muri. Ma dal gabinetto von der Leyen la risposta è sempre negativa
Anti-riciclaggio e terrorismo on-line, Italia sotto infrazione. Alla sbarra per l'ambiente
Nel pacchetto di gennaio cinque provvedimenti contro il Paese: tre nuovi procedimenti aperti e due che vanno avanti
Qatargate, non esce nessuno: confermate le custodie cautelari anche per Giorgi e Figà-Talamanca
La Camera di Consiglio di Bruxelles ha deciso di prolungare la custodia cautelare per tutti e quattro gli indagati del Qatargate. Intanto, rilasciate questa mattina a Brescia la moglie e la figlia di Antonio Panzeri: la magistratura belga rinuncia alla consegna delle due donne
L'ex-M5S Rondinelli trova casa dopo il flop del partito di Di Maio: entra nel gruppo S&D al Parlamento Ue
L'eurodeputata eletta tra le fila del Movimento 5 Stelle (abbandonato nel giugno 2022) ha messo fine alla breve esperienza in Impegno Civico dell'ex-ministro degli Esteri, passando alla delegazione socialdemocratica italiana. Si aprono le procedure per l'ingresso nel Pd
"Essere antisemiti significa essere antieuropei". Bruxelles accoglie il presidente israeliano Herzog e ricorda l'Olocausto
Metsola: “Dobbiamo parlare, perché nonostante decenni di impegno, l’antisemitismo continua ad esistere e l’odio continua a trovare troppe voci che lo scusano. Troppe famiglie in Europa continuano a vivere con le valigie pronte accanto alle porte"
blog
quote
"In Europa la sicurezza è diventata la grande questione della libertà del nostro tempo. La minaccia principale non viene dalle bande criminali, ma da un regime criminale”
Ulf Kristersson, primo ministro svedese. Presidente di turno del Consiglio Ue.
tweet
I PIÙ LETTI
Cronaca
Economia
Politica