
Ursula von der Leyen
ARTICOLI CORRELATI
Si aggiunge un altro tassello del made in Italy al registro dell'Ue. "Un prodotto di riconosciuta qualità"
L'Unione europea cerca l'accordo sul price cap ai prodotti raffinati del petrolio russo
Gli ambasciatori dei Ventisette hanno avviato venerdì le discussioni preliminari sul prezzo massimo per i prodotti raffinatati del petrolio di Mosca, come diesel e benzina, in vista dell'entrata in vigore dell'embargo il prossimo 5 febbraio. Discussioni in corso sulla soglia di 100 dollari al barile da concordare con i partner G7 e Australia, potrebbe essere rivisto anche il cap a 60 dollari al barile sul greggio russo
L'Ue saluta il nuovo presidente europeista della Repubblica Ceca: "L'esperienza di Pavel sarà preziosa per la nostra unità"
L'ex-generale della Nato ha superato al secondo turno l'ex-premier Andrej Babiš. Sostituirà Miloš Zeman, il leader che negli ultimi 10 anni ha cercato di portare il Paese vicino a Russia e Ucraina. Subito il confronto con von der Leyen sul supporto all'Ucraina "per tutto il tempo che servirà"
Nel 2022 ritirate 376mila banconote di euro falsi, +8,4 per cento rispetto al 2021
I dati diffusi dalla Banca centrale europea. La ripresa economica dopo la fine del lockdown spinge le contraffazioni. Colpite soprattutto i tagli da 20 e 50 euro
Vittime palestinesi in Cisgiordania, l'Ue a Israele: "L'uso di forza letale solo come ultima risorsa per proteggere vite"
Il raid delle Forze di Difesa Israeliane al campo profughi di Jenin ha provocato 10 vittime e almeno 20 feriti. Nel 2022 sono morti 191 palestinesi per mano di militari e coloni israeliani, il numero più alto dalla seconda intifada. Il portavoce del Seae, Peter Stano, chiede a "entrambe le parti di fermare l'escalation"
blog
quote
"In Europa la sicurezza è diventata la grande questione della libertà del nostro tempo. La minaccia principale non viene dalle bande criminali, ma da un regime criminale”
Ulf Kristersson, primo ministro svedese. Presidente di turno del Consiglio Ue.
tweet
I PIÙ LETTI
Cronaca
Economia
Politica