
Ph imagoeconomica
ARTICOLI CORRELATI
Presentando il piano per l'industria verde in conferenza stampa, la presidente della Commissione europea respinge ancora una volta l'idea di ricorrere a uno strumento di debito comune
Von der Leyen contro il suo gruppo. Il Ppe vuole fondi Ue per il muro Bulgaria-Turchia, per la Commissione è ancora no
I popolari hanno presentato un piano in cui si chiede che l'esecutivo Ue finanzi "infrastrutture fisiche per rafforzare i confini nazionali". Ma la presidente, che da quel gruppo proviene, ha ribadito che l'Ue può fornire solamente "droni, radar e altri mezzi di sorveglianza"
Fondo sovrano (forse in estate) e materie prime critiche, Von der Leyen lancia il piano Ue per l'industria verde
La presidente della Commissione europea von der Leyen presenta le prime idee per lo sviluppo dell'industria a zero emissioni e punta su un nuovo quadro normativo, sulla flessibilità dei fondi esistenti, sulle competenze e sugli accordi commerciali per l'approvvigionamento delle materie indispensabili, come il litio. La comunicazione sul tavolo dei capi di stato e governo al Vertice Ue del 9 e 10 febbraio, entro metà marzo le proposte legislative vere e proprie
Baltici e Polonia danno il via alla cooperazione rafforzata di difesa basata sulla "esperienza storica di aggressione" russa
A Riga è stata siglata l'intesa tra i ministri degli Esteri lettone, estone, lituano e polacco sulla "visione comune delle azioni necessarie per scoraggiare e difendere dalle minacce alla sicurezza nella regione". Ribadito il continuo supporto all'Ucraina e il ruolo "insostituibile" della Nato
Vestager: "Riforma Ue aiuti di Stato per rispondere a USA". Dubbi dell’Italia
Assieme allo shock energetico è "la doppia sfida" dell'immediato per l'Ue, ammette la vicepresidente esecutiva. Misure in vigore fino al 31 dicembre 2025, se gli Stati sapranno approvarle
blog
quote
"In Europa la sicurezza è diventata la grande questione della libertà del nostro tempo. La minaccia principale non viene dalle bande criminali, ma da un regime criminale”
Ulf Kristersson, primo ministro svedese. Presidente di turno del Consiglio Ue.
tweet
I PIÙ LETTI
Cronaca
Economia
Politica