
ARTICOLI CORRELATI
Il pacchetto di riforma previsto il 29 marzo, dopo un primo rinvio dal 14, ancora non è pronto
L'intesa tra Parlamento e Consiglio Ue sulle infrastrutture di ricarica elettrica e di rifornimento di idrogeno per i veicoli
Definiti gli obiettivi nazionali minimi obbligatori per tutti i Paesi membri Ue. Entro il 2026 stazioni di ricarica ogni 60 chilometri per le auto elettriche (ogni 120 chilometri entro il 2028 per i camion) ed entro il 2031 almeno ogni 200 chilometri per quelle a idrogeno
Il long Covid è "un grosso problema" ma si sa ancora troppo poco
Uno studio del centro ricerche del Parlamento conferma i timori già espressi della commissaria alla Salute. "Ha una portata mai vista prima. Venti milioni di europei ne soffriranno entro la fine di marzo 2023, il 10 per cento degli infetti lo svilupperà"
Consiglio energia tra taglio ai consumi e riforma del mercato. I ministri Ue divisi (ancora) sul nucleare
La Francia continua a spingere per il riconoscimento dell'energia dell'atomo nei principali dossier legislativi di Bruxelles. I ministri cercano un approccio generale sul pacchetto di decarbonizzazione del mercato del gas
Kyriakides: "Pandemia non ancora finita, e c'è il problema long-Covid"
La commissaria Ue per la Salute: "Situazione epidemiologica stabilizzata, ma aumentano quanti continuano ad avere sintomi dopo lungo tempo"
blog
quote
"In Europa la sicurezza è diventata la grande questione della libertà del nostro tempo. La minaccia principale non viene dalle bande criminali, ma da un regime criminale”
Ulf Kristersson, primo ministro svedese. Presidente di turno del Consiglio Ue.
tweet
I PIÙ LETTI
Cronaca
Economia
Politica