
Al vertice tripartito sindacati e imprese insoddisfatti dalla risposta Ue al caro energia [foto: Emanuele Bonini per Eunews]
Tripartite summit 221019
Al vertice tripartito sindacati e imprese insoddisfatti dalla risposta Ue al caro energia [foto: Emanuele Bonini per Eunews]
ARTICOLI CORRELATI
Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri Antonio Tajani a Bruxelles
La Tunisia rischia il collasso, l'Ue manda in missione il commissario Gentiloni
Al Consiglio Affari Esteri si è discusso delle azioni da intraprendere per scongiurare una "nuova Libia". Tajani annuncia 110 milioni dall'Italia, ma "anche l'Europa e il Fondo Monetario Internazionale facciano la loro parte". Per Borrell "non si può aiutare un Paese che non è in grado di rispettare un accordo con il Fmi"
La Conferenza dei donatori organizzata dall'Ue ha raccolto 7 miliardi di euro a supporto delle popolazioni di Turchia e Siria
La presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, e il premier svedese, Ulf Kristersson, hanno accolto i risultati dell'appello all'azione globale per rispondere alle necessità umanitarie e di ricostruzione dopo il terremoto del 6 febbraio: "Insieme abbiamo rispettato le aspettative"
L'Ue fornirà un milione di munizioni all'Ucraina, tra scorte e acquisti comuni. Il piano da 2 miliardi di euro sul tavolo del Vertice Ue
L'accordo tra i ministri degli Esteri a Bruxelles per inviare a Kiev un milione di proiettili da 155 mm all'Ucraina entro l'anno, attingendo alle proprie riserve o spingendo sugli acquisti comuni
Tajani non partecipa al pre-vertice del Ppe: sarà senza italiani e senza Forza Italia
Il coordinatore unico di FI e vicepresidente dei popolari non figura tra i presenti. "Sappiamo solo che non è prevista la sua presenza", fa sapere il partito
blog
quote
"In Europa la sicurezza è diventata la grande questione della libertà del nostro tempo. La minaccia principale non viene dalle bande criminali, ma da un regime criminale”
Ulf Kristersson, primo ministro svedese. Presidente di turno del Consiglio Ue.
tweet
I PIÙ LETTI
Cronaca
Economia
Politica