ARTICOLI CORRELATI
Annunciata la consegna di 60 milioni di supporto al budget "nei prossimi giorni" e di 67 milioni per la migrazione. Di questi, circa 25 per finanziare programmi già in corso dal 2022. Varhelyi fissa le priorità con il ministro degli Esteri tunisino: "Reprimere le reti di trafficanti e supportare i ritorni volontari"
Dalla Banca europea per gli investimenti 30 milioni alla multinazionale italiana Mermec, per digitalizzare il sistema ferroviario
I fondi europei della Bei serviranno a sviluppare soluzioni altamente tecnologiche per il segnalamento, diagnostica, manutenzione e gestione dell’infrastruttura ferroviaria
Da Bruxelles multa da 376 milioni di euro a Intel per abuso di posizione dominante
Secondo la Commissione europea, avrebbe attuato una serie di pratiche anticorrenziali volte a escludere i concorrenti dal mercato dei chip, violando le norme Antitrust dell'Ue. Nel 2009, la Commissione aveva inflitto alla multinazionale statunitense una multa di 1,06 miliardi di euro
Grecia sotto esame della Commissione per non aver attuato le direttive Ue contro le alluvioni
È in corso un'inchiesta sulle autorità del Paese per la loro mancanza di preparazione e la mancata attuazione delle direttive Ue sulla gestione dei fiumi. La Commissione si impegna a monitorare da vicino
Limitazione del diritto di veto e inclusione delle organizzazioni regionali. La spinta di Michel alla riforma delle Nazioni Unite
Nel suo intervento all'Assemblea Generale dell'Onu, il presidente del Consiglio Ue ha avvertito che "oggi questa famiglia globale è disfunzionale" a causa di un sistema bloccato da "forze ostili". Presto un vertice con Unione Africana, Celac, Asean e il Segretario Generale António Guterres
blog
quote
Viviamo mesi difficili, segnati dall'impatto di molteplici crisi di diversa natura: dall'esecrabile aggressione russa all’Ucraina ai tanti conflitti irrisolti in altri quadranti geografici, dal cambiamento climatico all'insicurezza alimentare. Tutto ciò accresce la precarietà economica e il rischio di sfruttamento di esseri umani. È quindi più che mai necessario mantenere salda la tutela dei lavoratori. Di tutti i lavoratori, ovunque essi si trovino, quale che sia la loro nazionalità, per prevenire e sanare inaccettabili forme di marginalizzazione
Sergio Mattarella, presidente della Repubblica, in occasione del 67° anniversario della tragedia di Marcinelle.
tweet
I PIÙ LETTI
Cronaca
Economia
Politica
Politica Estera