
Manu Pineda
ARTICOLI CORRELATI
A Bruxelles il secondo vertice tra i Paesi Ue e il Consiglio Latino Americano per la Sicurezza Interna (Clasi). Accordo per istituire un "calendario di riunioni periodiche e un dialogo permanente", necessario per stroncare una criminalità "sempre più trasversale e trasnfrontaliera"
È "imminente" il Pacchetto Allargamento che "provvederà ai mezzi" per accelerare l'integrazione di nuovi membri Ue
Attesa per il 31 ottobre, la nuova relazione annuale prevederà "un nuovo modo" di pensare l'adesione, ha fatto sapere il commissario per l'Allargamento, Olivér Várhelyi. La presidente Ursula von der Leyen chiede "riforme strutturali nei Paesi candidati e un percorso parallelo dall'Ue"
L'Ucraina entra nel consiglio dei governatori dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (dove siede anche Mosca)
Kiev aveva presentato la domanda di adesione al Consiglio lo scorso febbraio, per il periodo 2023-2025, e l'elezione formale è arrivata oggi a margine della sessione plenaria della 67a Conferenza generale dell'Aiea
Ucraina: sì del Consiglio Ue all'estensione della protezione temporanea fino al 2025
Oltre 4 milioni di rifugiati sono accolti nell'Unione grazie a questa misura dall'inizio dell'invasione russa
I Ventisette vicini a un'intesa generale sulla posizione negoziale su crisi e strumentalizzazione della migrazione
Dopo i ritardi in Consiglio su un file controverso del Patto migrazione e asilo, la Germania toglie il veto (per l'erosione degli standard sui diritti fondamentali). Ma l'Italia frena sul compromesso della presidenza spagnola sul ruolo delle Ong nelle operazioni di ricerca e soccorso in mare
blog






quote
Viviamo mesi difficili, segnati dall'impatto di molteplici crisi di diversa natura: dall'esecrabile aggressione russa all’Ucraina ai tanti conflitti irrisolti in altri quadranti geografici, dal cambiamento climatico all'insicurezza alimentare. Tutto ciò accresce la precarietà economica e il rischio di sfruttamento di esseri umani. È quindi più che mai necessario mantenere salda la tutela dei lavoratori. Di tutti i lavoratori, ovunque essi si trovino, quale che sia la loro nazionalità, per prevenire e sanare inaccettabili forme di marginalizzazione
Sergio Mattarella, presidente della Repubblica, in occasione del 67° anniversario della tragedia di Marcinelle.
tweet
I PIÙ LETTI
Cronaca
Economia
Politica
Politica Estera