
Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi a 'Cinque minuti'. Sullo sfondo i migranti morti a Crotone [foto: imagoeconomica]
Piantedosi Crotone
Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi a 'Cinque minuti'. Sullo sfondo i migranti morti a Crotone [foto: imagoeconomica]
ARTICOLI CORRELATI
Nel suo intervento all'Assemblea Generale dell'Onu, il presidente del Consiglio Ue ha avvertito che "oggi questa famiglia globale è disfunzionale" a causa di un sistema bloccato da "forze ostili". Presto un vertice con Unione Africana, Celac, Asean e il Segretario Generale António Guterres
Al Parlamento europeo parte la battaglia per il bagaglio a mano in aereo sempre gratuito
Secondo una sentenza della Corte di giustizia europea è un "elemento indispensabile" per i passeggeri. Non ci devono essere costi aggiuntivi
Stallo a Bruxelles sugli standard Euro7. Il gruppo degli otto (guidato dall'Italia) spinge per indebolire la proposta
Alla riunione tra gli ambasciatori dei 27 Stati membri Ue che si è tenuta mercoledì non c’è stato consenso sul testo di compromesso presentato dalla presidenza spagnola alla guida dell'Ue, in vista del Consiglio Ue della competitività in programma lunedì 25 settembre. Venerdì nuovo tentativo di compromesso
Tessile sostenibile: l'Ice a sostegno di una svolta green, che sostenga la competitività del sistema europeo
L'Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane tra attività e progetti per invitare l'Italia a puntare sempre di più sulla sostenibilità
Si è aperto il terzo round di acquisti congiunti di gas a livello Ue
Le imprese europee potranno presentare le loro richieste per i volumi di aggregazione fino al 27 settembre e dal 3 al 4 ottobre i fornitori internazionali di gas potranno quindi presentare le loro offerte per soddisfare la domanda aggregata dell'Ue
blog






quote
Viviamo mesi difficili, segnati dall'impatto di molteplici crisi di diversa natura: dall'esecrabile aggressione russa all’Ucraina ai tanti conflitti irrisolti in altri quadranti geografici, dal cambiamento climatico all'insicurezza alimentare. Tutto ciò accresce la precarietà economica e il rischio di sfruttamento di esseri umani. È quindi più che mai necessario mantenere salda la tutela dei lavoratori. Di tutti i lavoratori, ovunque essi si trovino, quale che sia la loro nazionalità, per prevenire e sanare inaccettabili forme di marginalizzazione
Sergio Mattarella, presidente della Repubblica, in occasione del 67° anniversario della tragedia di Marcinelle.
tweet
I PIÙ LETTI
Cronaca
Economia
Politica
Politica Estera