HOT TOPICS  / Invasione russa in Ucraina Qatargate Coronavirus Fit for 55 Energia Hge Agrifood Salute
Eva Kaili ai domiciliari, ma deve aspettare il braccialetto elettronico. Si batterà

Eva Kaili ai domiciliari, ma deve aspettare il braccialetto elettronico. Si batterà "per dimostrare la sua innocenza"

Il suo avvocato, Mihalis Dimitrakopoulos, si è detto "molto contento" che l'ex-vicepresidente del Parlamento Ue uscirà di prigione "senza aver confessato crimini che non ha commesso". La data del trasferimento non è ancora fissata: le autorità starebbero cercando il dispositivo

Bruxelles – La notizia, arrivata con un giorno di anticipo rispetto a quanto pianificato dalla Camera di Consiglio di Bruxelles, ha colto tutti di sorpresa, forse anche lei. Eva Kaili, l’ex-vicepresidente del Parlamento Europeo accusata di corruzione, riciclaggio di denaro e partecipazione a un’organizzazione criminale nell’ambito dell’inchiesta denominata Qatargate, sarà trasferita agli arresti domiciliari dopo oltre 4 mesi di custodia cautelare in carcere. Ma sulle effettive tempistiche del rilascio non c’è certezza: secondo quanto riferito dal legale di Kaili, Mihalis Dimitrakopoulos, le autorità “stanno cercando il braccialetto elettronico” per l’ex-vicepresidente dell’Eurocamera.

Pier Antonio Panzeri all'uscita dal carcere di Saint Gilles
Pier Antonio Panzeri all’uscita dal carcere di Saint Gilles (credits: Kenzo Tribouillard / Afp)

Potrebbe essere già domani, o anche la prossima settimana. Dipende da quando sarà disponibile il primo dispositivo, che consentirà di controllare a distanza gli spostamenti di Kaili e che è già stato in passato oggetto di polemiche per il suo scarso reperimento. Anche Pier Antonio Panzeri, l’ex-eurodeputato al centro dello scandalo e ora collaboratore di giustizia, è uscito dal carcere solo questa mattina (13 aprile), nonostante il giudice Michel Claise gli avesse concesso gli arresti domiciliari il 6 aprile.

A raccontarlo è Dimitrakopoulos, che in mattinata ha avuto un colloquio di circa un paio d’ore con la sua assistita: “È in buono stato psicologico e aspetta con impazienza il momento in cui si aprirà la porta della prigione per tornare a casa e abbracciare sua figlia“. La bambina, figlia di Kaili e di Francesco Giorgi (già rientrato ai domiciliari ma in un’altra abitazione), ha vissuto dallo scorso 9 dicembre con il nonno materno.

Il legale di Eva Kaili, Mihalis Dimitrakopoulos

Una volta a casa, la socialista greca “si batterà per dimostrare la sua innocenza“, ha garantito l’avvocato. Per questo Dimitrakopoulos si è detto “molto contento” che Kaili esca di prigione “senza aver confessato dei crimini che non ha commesso”. In altre parole, senza aver ceduto al pugno duro di Claise, il magistrato che per quattro mesi ha prorogato la sua detenzione, in attesa forse di un crollo psicologico dell’imputata.

ARTICOLI CORRELATI

Il Belgio ha un problema con la custodia cautelare e il sovraffollamento delle carceri. A Saint Gilles
Politica

Il Belgio ha un problema con la custodia cautelare e il sovraffollamento delle carceri. A Saint Gilles "violazioni dei diritti umani"

Il Qatargate ha riacceso i riflettori sulle condizioni dei detenuti nelle prigioni belghe: nel novembre scorso il Consiglio d'Europa aveva richiamato Bruxelles per i "problemi persistenti". Tasso di occupazione delle carceri al 158 per cento, un detenuto su tre è in attesa di processo. E nel carcere di Saint Gilles la situazione "si degrada di giorno in giorno"
Voli aerei e alloggi pagati dal Qatar: ombre su un alto funzionario della Commissione europea
Politica

Voli aerei e alloggi pagati dal Qatar: ombre su un alto funzionario della Commissione europea

Henrik Hololei, direttore del dipartimento Trasporti (Dg Move), avrebbe viaggiato gratis in Qatar nel periodo in cui la Commissione negoziava con Doha l'accordo sull'aviazione, supervisionando in prima persona l'assenza di conflitti d'interesse. Per l'Ombudsman europeo la vicenda "solleva domande legittime sulla possibile influenza indebita nel processo decisionale dell'Ue"