- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 13 Giugno 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » È record di ingressi irregolari dal Mediterraneo centrale, già oltre 42 mila in quattro mesi. Calano le altre rotte

    È record di ingressi irregolari dal Mediterraneo centrale, già oltre 42 mila in quattro mesi. Calano le altre rotte

    Quadruplicati gli attraversamenti rispetto allo stesso periodo del 2022, il dato più alto mai registrato da Frontex. Il Mediterraneo Centrale è anche la rotta più letale, a causa di "imbarcazioni di metallo improvvisate e assemblate frettolosamente" dai contrabbandieri. Calo del 21 per cento dai Balcani Occidentali

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Maggio 2023
    in Politica Estera
    frontex mediterraneo

    Bruxelles – In appena 4 mesi, 42.200 attraversamenti irregolari delle frontiere europee attraverso il Mediterraneo centrale. È record, per lo meno da quando l’Agenzia Europea della Guardia di frontiera e Costiera (Frontex) ha iniziato a raccogliere i dati, nel 2009.

    Da gennaio ad aprile 2023, più della metà delle persone migranti che hanno messo piede irregolarmente in Ue hanno compiuto quel tragitto, che dalle coste tunisine e libiche porta alle spiagge siciliane. Secondo Frontex “i gruppi di contrabbandieri utilizzano sempre più imbarcazioni di metallo improvvisate, assemblate frettolosamente entro poche ore dalla partenza”. Imbarcazioni che spesso non riescono a portare a termine il viaggio, causando tragici naufragi e centinaia di vittime: il Missing Migrants Project dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (Oim) ha registrato 441 decessi in quel pezzo di mare nei primi tre mesi del 2023.

    Il dato relativo agli attraversamenti dal Mediterraneo centrale è quadruplicato rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Un dato che fa ancora più impressione se si tiene conto che tutte le altre rotte hanno registrato, nello stesso intervallo di tempo, cali compresi tra il 7 e il 47 per cento. Anche la rotta dei Balcani occidentali, la seconda più attiva, con oltre 22.500 rilevamenti, ha fatto segnare un calo del 21 per cento rispetto all’anno precedente.

    Tuttavia, trainati dai numeri del Mediterraneo centrale, nei primi quattro mesi dell’anno i rilevamenti a tutte le frontiere esterne dell’Unione hanno raggiunto quota 80.700, quasi il 30 per cento in più rispetto a un anno fa e il totale più alto dal 2016. “I gruppi della criminalità organizzata stanno approfittando della volatilità politica in alcuni Paesi di partenza per aumentare il numero di migranti che contrabbandano attraverso i confini dell’Ue”, è la spiegazione fornita dagli oltre 2.400 ufficiali del corpo permanente di Frontex dispiegati alle frontiere esterne.

    Tags: Frontexingressi irregolariMediterraneo centrale

    Ti potrebbe piacere anche

    migranti mediterraneo centrale
    Politica

    Nel Mediterraneo centrale si muore sempre di più, almeno 441 decessi dall’inizio dell’anno. Per l’Oim “gli Stati devono rispondere”

    13 Aprile 2023
    migrazione
    Cronaca

    Migranti, nel primo trimestre 2023 triplicati gli irregolari nel Mediterraneo centrale

    12 Aprile 2023
    Migranti stato di emergenza Italia
    Politica

    La Commissione Ue è in “stretto contatto” con Roma sull’attivazione dello stato di emergenza per la migrazione

    12 Aprile 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    Ue-Svizzera, passi avanti per il rinnovo degli accordi su mercato unico e cooperazione

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Giugno 2025

    La Commissione ha presentato ai Paesi membri il pacchetto di modernizzazione degli accordi tra i due partner. Ora il Consiglio...

    connact

    Nuove energie tra Europa e Africa. I progressi del Piano Mattei e il suo rapporto con il Global gateway Ue

    di Redazione eunewsit
    13 Giugno 2025

    La piattaforma Connact ha ospitato una serata di incontro fra istituzioni italiane, rappresentanti degli Stati africani e aziende del nostro...

    Aviazione Ue aereo

    A Strasburgo riparte il lavoro sui diritti dei passeggeri aerei. Dopo 11 anni

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    13 Giugno 2025

    L'Aula del Parlamento europeo riunita in sessione plenaria discute la posizione del Consiglio su un file in sospeso dal 2014....

    Nucleare e transizione verde: servono 241 miliardi di euro entro il 2050 per centrare gli obiettivi Ue

    di Marco La Rocca
    13 Giugno 2025

    La Commissione Ue spinge sull’innovazione, il capitale umano e la cooperazione regolatoria per rafforzare la leadership industriale europea nel settore...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione