
La vicepresidente della Bei, Gelsomina Vigliotti, all'evento Gea-Eunews sulla finanza sostenibile [Roma, 22 giugno 2023]
vigliotti
La vicepresidente della Bei, Gelsomina Vigliotti, all'evento Gea-Eunews sulla finanza sostenibile [Roma, 22 giugno 2023]
ARTICOLI CORRELATI
Una relazione esprime preoccupazione circa gli effetti delle misure dell’Ue a favore del settore viticoltori. E la situazione non sembra migliorare con la nuova politica agricola
Lagarde: "I tassi gravano sui mutui? Il nostro obiettivo è un'inflazione al 2 per cento"
La presidente della Bce difende il suo operato per rispondere al caro vita e invita gli Stati a chiudere l'accordo sul patto di stabilità
Il ministro Urso si lancia in un'invettiva contro i giornalisti: "Siete una categoria privilegiata e influenzabile"
L'attacco in un punto con la stampa a margine del Consiglio Competitività a Bruxelles: "Non vi rendete conto di quello che riguarda i cittadini comuni, che vivono con stipendi a reddito basso". La verità è che anche i giornalisti, nella maggioranza, sono cittadini comuni a reddito basso
Migranti, 5 mila euro per evitare la detenzione? La Commissione Ue: "Non può essere generalizzato, necessarie valutazioni individuali"
La garanzia finanziaria come alternativa al trattenimento è prevista dalla direttiva Ue sulle condizioni di accoglienza del 2013. Ma a condizione che "rispetti il principio di proporzionalità"
Quasi 2 miliardi di euro in arrivo per sostenere l'energia solare in Italia, Spagna e Portogallo
La Banca europea per gli investimenti stanzia i fondi a favore di Solaria tramite il programma InvestEU. Previsti circa 120 impianti fotovoltaici nelle regioni meno sviluppate
blog






quote
Viviamo mesi difficili, segnati dall'impatto di molteplici crisi di diversa natura: dall'esecrabile aggressione russa all’Ucraina ai tanti conflitti irrisolti in altri quadranti geografici, dal cambiamento climatico all'insicurezza alimentare. Tutto ciò accresce la precarietà economica e il rischio di sfruttamento di esseri umani. È quindi più che mai necessario mantenere salda la tutela dei lavoratori. Di tutti i lavoratori, ovunque essi si trovino, quale che sia la loro nazionalità, per prevenire e sanare inaccettabili forme di marginalizzazione
Sergio Mattarella, presidente della Repubblica, in occasione del 67° anniversario della tragedia di Marcinelle.
tweet
I PIÙ LETTI
Cronaca
Economia
Politica
Politica Estera