- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 18 Giugno 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Autorità europea antiriciclaggio: on line il sito web per la candidatura di Roma

    Autorità europea antiriciclaggio: on line il sito web per la candidatura di Roma

    La costituzione è prevista per il 2024. Presentato anche il logo della campagna

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    19 Ottobre 2023
    in Cronaca, Politica

    Roma -È online il sito web che promuove la candidatura dell’Italia ad ospitare a Roma la sede della nuova Autorità Europea Antiriciclaggio (AMLA, Anti-Money Laundering Authority), che verrà costituita nel 2024. Il portale, disponibile da oggi all’indirizzo www.romeforamla.eu, descrive le principali caratteristiche e i punti di forza della candidatura italiana, in linea con i criteri previsti dal bando di selezione europeo, pubblicato il 28 settembre e con scadenza il 10 novembre 2023. Lo comunica una nota della Presidenza del Consiglio.

     ll sito web si sviluppa in sei sezioni

    • la descrizione dell’apparato istituzionale italiano per la prevenzione e il contrasto del riciclaggio di denaro e del finanziamento al terrorismo, i positivi risultati da esso conseguiti negli anni e le favorevoli valutazioni ottenute dalle organizzazioni internazionali di settore;

    • l’indicazione dei motivi per cui Roma rappresenta, sul piano istituzionale, la città più adeguata ad ospitare la sede dell’AMLA, con la presenza delle principali autorità nazionali competenti per l’antiriciclaggio. Tali autorità, grazie a un’esperienza pluridecennale sul campo, hanno stabilito nuovi standard e procedure d’eccellenza nella prevenzione e contrasto alla criminalità finanziaria, diventati un riferimento anche a livello internazionale;

    • le caratteristiche tecniche e la connettività dell’edificio scelto per ospitare l’Autorità Europea Antiriciclaggio, situato nel quartiere EUR;

    • i collegamenti aeroportuali, ferroviari, stradali e autostradali della sede dell’AMLA a Roma con l’Europa, nonché la rete di servizi pubblici nel quadrante sud della capitale;

    • le informazioni utili al personale dell’AMLA e alle loro famiglie nel campo della ricettività abitativa, della formazione scolastica, dell’assistenza sanitaria, oltre alle opportunità di lavoro nella Capitale, incluso un ricco network di ambasciate e organizzazioni internazionali;

    • le informazioni sulla qualità della vita e sui servizi accessori che la città offre.

    In occasione della pubblicazione online del sito web, è stato presentato anche il logo per la candidatura che riproduce, rinnovandola,

     l’iconica forma degli archi degli acquedotti romani, con il suo rimando alla classicità dei monumenti capitolini antichi e moderni e al concetto di connessione, che quindi ben si presta a rappresentare un’istituzione come AMLA. Come gli acquedotti romani collegavano l’Europa, così l’Autorità collegherà, sfruttando innovazione e tecnologie digitali, le autorità competenti delle nazioni europee, andando a  creare un sistema fortemente integrato.

    Presenti nel logo il tricolore italiano e una serie di stelle che richiamano la bandiera dell’Unione  Europea, a rappresentare la collaborazione tra le istituzioni delle nazioni europee.

    Tags: AMLAcandidaturaroma

    Ti potrebbe piacere anche

    I partecipanti arrivano per la prima edizione di ConnAct a Bruxelles, il 15 gennaio 2025 (foto: ConnAct)
    Difesa e Sicurezza

    Connact Defence & Security 2025. L’Unione Europea tra difesa militare, industria e investimenti futuri

    14 Aprile 2025
    Politica

    Claudio Casini nuovo capo della Rappresentanza della Commissione in Italia

    29 Gennaio 2025
    szego
    Politica

    L’italiana Bruna Szego verso la guida dell’Autorità Ue per la lotta all’antiriciclaggio

    26 Novembre 2024
    antiriciclaggio francoforte
    Cronaca

    Niente da fare per Roma, l’Autorità Ue antiriciclaggio sarà a Francoforte

    22 Febbraio 2024
    roma antiriciclaggio
    Politica

    Roma ha presentato le proprie offerte per ospitare l’Autorità europea antiriciclaggio. Gualtieri: “La location perfetta”

    30 Gennaio 2024
    Cronaca

    Israele, alto stato di allerta nell’Unione europea per la sicurezza della comunità ebraica

    9 Ottobre 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    aliexpress

    La scure del Dsa su AliExpress: il gigante cinese dell’e-commerce si impegna su trasparenza e tutela dei consumatori

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    18 Giugno 2025

    La Commissione europea accetta e rende vincolanti una serie di impegni proposti da AliExpress per conformarsi alla nuova legislazione europea....

    Difesa Ue

    La giravolta dell’Ue: gli euroscettici difendono il progetto originario di pace, gli europeisti si preparano alla guerra

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    18 Giugno 2025

    L'Alta rappresentante Kallas: "Siamo in guerra, la Russia già una minaccia globale". Ppe, S&D, Re, Ecr e Verdi sposano la...

    ue australia

    L’Ue e l’Australia vogliono aumentare la propria cooperazione su difesa e sicurezza

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    18 Giugno 2025

    A margine del G7 canadese, i leader Ue e il premier Anthony Albanese hanno concordato l'avvio di negoziati per un...

    Andrius Kubilius

    Semplificazione, arriva l’Omnibus per la difesa. Kubilius: “Non siamo in guerra, ma nemmeno in pace”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    17 Giugno 2025

    La Commissione chiarisce le norme esistenti ed apre alla sburocratizzazione per favorire investimenti pubblici e privati, al fine di creare...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione