- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, Dicembre 7, 2023
No Result
View All Result
  • it IT
  • en EN
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Coronavirus
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Digital
    • Green
    • Agricoltura
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result
    Home Politica

    Donald Tusk incontra von der Leyen a Bruxelles: “L’obiettivo è ricostruire la posizione della Polonia in Europa”

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    25 Ottobre 2023
    in Politica
    tusk polonia von der leyen

    Bruxelles – Il leader dell’opposizione al governo euro-scettico in Polonia – ed ex presidente del Consiglio europeo – torna a Bruxelles da vincitore. Donald Tusk ha incontrato oggi (25 ottobre) la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, in un faccia a faccia informale tra due pezzi pregiati del Partito Popolare europeo. “Sono qui oggi come leader dell’opposizione, non come primo ministro“, ha sottolineato Tusk. Ma gli argomenti discussi con von der Leyen sono quelli che competono a un capo di governo.

    Innanzitutto lo sblocco di 35,4 milioni di euro del Pnrr polacco, congelati dalla Commissione europea e condizionati all’attuazione di alcune riforme relative allo stato di diritto a Varsavia. “Saranno prese tutte le misure necessarie per ottenere le risorse europee che la Polonia sta aspettando”, ha confermato Tusk. Finora, l’esecutivo comunitario ha ritenuto insoddisfacenti i tentativi del governo uscente di Mateusz Morawiecki di rispettare le tappe concordate con Bruxelles.

    Elezioni 2023 Polonia SeggiIl leader di Coalizione Civica, che nelle elezioni dello scorso 15 ottobre ha ottenuto il 30,7 per cento dei voti, ha celebrato il sorprendente dato sull’affluenza alle urne, che ha toccato il 72,9 per cento degli aventi diritto. Un “meraviglioso risultato” che “mostra chiaramente al resto d’Europa che la democrazia, lo stato di diritto, la libertà di espressione e l’unità europea sono ancora davvero importanti per i nostri cittadini”. D’altra parte, la sconfitta dell’alleanza ultra conservatrice tra il PiS di Morawiecki – che è comunque rimasta la prima forza in Parlamento con il 35,38 per cento delle preferenze – e l’estrema destra di Confederazione Libertà e Indipendenza, è una “prova che l’atteggiamento antidemocratico e antieuropeo è solo una turbolenza stagionale”. Gli ha fatto eco von der Leyen, secondo cui “l’affluenza record” del 15 ottobre “ha dimostrato ancora una volta il forte attaccamento dei polacchi alla democrazia”.

    Von der Leyen ha accolto calorosamente Tusk per “discutere di questioni importanti, in cui la voce della Polonia è cruciale“. La guerra ai confini dell’Ue e il sostegno all’Ucraina, con Varsavia per ragione geografiche e storiche in prima linea. La competitività economica europea, perché “vogliamo che le nostre aziende mantengano la loro posizione di leader nelle tecnologie pulite e in altri settori moderni dell’economia”. L’atteggiamento della Polonia sarà fondamentale anche per riuscire a finalizzare il Nuovo Patto sulla migrazione e l’Asilo, su cui finora Varsavia – e Budapest- si sono sempre opposte a spada tratta.

    “Dieci anni fa, nel mio primo discorso come presidente del Consiglio europeo, dissi che ero arrivato a Bruxelles con un forte senso di responsabilità. Credo di poterlo ripetere: oggi la mia ambizione è ricostruire la posizione del mio paese in Europa e rafforzare l’Ue nel suo insieme”, ha dichiarato ancora Tusk. Che potrebbe innescare una vera svolta politica anche a Bruxelles. A patto che riesca davvero a formare un governo con liberali e socialdemocratici.

     

    Tags: PoloniatuskVon der Leyen
    Articolo precedente

    Asilo: l’Ue ha ricevuto oltre 80.000 domande nel luglio 2023, il 20 per cento in più di un anno fa

    Articolo successivo

    Il ‘made in Italy’ vale i due terzi del mercato Ue della pasta

    Ti potrebbe piacere anche

    Polonia Elezioni Donald Tusk
    Politica

    La Polonia sceglie la svolta politica storica. Le opposizioni europeiste superano i conservatori del PiS alle elezioni

    16 Ottobre 2023
    Polonia Tusk Morawiecki
    Politica

    La Polonia si prepara alla tornata elettorale più decisiva dell’ultimo decennio. Tusk sfida il sistema di Diritto e Giustizia

    10 Ottobre 2023
    Viktor Orban e Mateusz Morawiecki Ungheria Polonia
    Politica

    Polonia e Ungheria non ne vogliono sapere, anche a Granada salta il capitolo migrazioni nella dichiarazione finale dei leader Ue

    6 Ottobre 2023
    Articolo successivo
    Italia regina europea della pasta, il 72% della produzione Ue è tricolore

    Il 'made in Italy' vale i due terzi del mercato Ue della pasta

    Articoli recenti

    Ad HGE10 la sicurezza energetica passa per la decarbonizzazione. Italia ‘leader’ sulla riduzione della dipendenza da Mosca

    Ad HGE10 la sicurezza energetica passa per la decarbonizzazione. Italia ‘leader’ sulla riduzione della dipendenza da Mosca

    di Fabiana Luca @fabiana_luca
    6 Dicembre 2023

    La sicurezza energetica al centro dell'ultimo panel della decima edizione dell'evento ‘How can we govern Europe?’, organizzato da Withub con...

    Luca Giansanti

    Giansanti (Eni): “Verso l’azzeramento delle importazioni di gas russo nel 2025”

    di Federico Baccini @federicobaccini
    6 Dicembre 2023

    L'Head of European Government Affairs di Eni ha parlato in occasione della decima edizione dell'evento 'How Can We Govern Europe?',...

    Luigi Scordamaglia

    Scordamaglia: “Sul packaging ha prevalso il buon senso, presidenza spagnola irresponsabile”

    di Redazione @eunewsit
    6 Dicembre 2023

    L'ad di Filiera Italia e direttore mercati, politiche europee ed internazionalizzazione di Coldiretti ha parlato con Eunews e Gia a...

    Ad HGE10 la sfida della politica agricola. L’idea di un commissario Ue più forte

    Ad HGE10 la sfida della politica agricola. L’idea di un commissario Ue più forte

    di Emanuele Bonini @emanuelebonini
    6 Dicembre 2023

    Il dibattito sulla sicurezza alimentare e la competitività del settore evidenzia l'esigenza di risorse all'altezza delle sfide. Ma con la...

    Latest post

    Ad HGE10 la sicurezza energetica passa per la decarbonizzazione. Italia ‘leader’ sulla riduzione della dipendenza da Mosca

    Ad HGE10 la sicurezza energetica passa per la decarbonizzazione. Italia ‘leader’ sulla riduzione della dipendenza da Mosca

    di Fabiana Luca @fabiana_luca
    6 Dicembre 2023

    La sicurezza energetica al centro dell'ultimo panel della decima edizione dell'evento ‘How can we govern Europe?’, organizzato da Withub con...

    Luca Giansanti

    Giansanti (Eni): “Verso l’azzeramento delle importazioni di gas russo nel 2025”

    di Federico Baccini @federicobaccini
    6 Dicembre 2023

    L'Head of European Government Affairs di Eni ha parlato in occasione della decima edizione dell'evento 'How Can We Govern Europe?',...

    Luigi Scordamaglia

    Scordamaglia: “Sul packaging ha prevalso il buon senso, presidenza spagnola irresponsabile”

    di Redazione @eunewsit
    6 Dicembre 2023

    L'ad di Filiera Italia e direttore mercati, politiche europee ed internazionalizzazione di Coldiretti ha parlato con Eunews e Gia a...

    Ad HGE10 la sfida della politica agricola. L’idea di un commissario Ue più forte

    Ad HGE10 la sfida della politica agricola. L’idea di un commissario Ue più forte

    di Emanuele Bonini @emanuelebonini
    6 Dicembre 2023

    Il dibattito sulla sicurezza alimentare e la competitività del settore evidenzia l'esigenza di risorse all'altezza delle sfide. Ma con la...

    • Chi siamo
    • Eventi
    • Contatti
    • L’Editoriale
    • 7 racconti di Diego Marani
    • Privacy Policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it IT
    • en EN
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Digital
    • Green Economy
    • Agricoltura
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Editoriali

    Attenzione