- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 19 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » “Una sola salute”, in Lussemburgo una conferenza per migliorare la sanità pubblica nell’Ue

    “Una sola salute”, in Lussemburgo una conferenza per migliorare la sanità pubblica nell’Ue

    L'approccio che prevede di integrare la salute per gli umani, gli animali e l’ambiente si è reso ancora più necessario dalla pandemia del Covid-19. Ad aprire l'evento l'ex primo ministro italiano Mario Monti

    Marta Di Donfrancesco</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Marta_DD95" target="_blank">@Marta_DD95</a> di Marta Di Donfrancesco @Marta_DD95
    10 Novembre 2023
    in Cronaca

    Bruxelles – “Una sola salute” approda a Lussemburgo. La Commissione europea ha organizzato una conferenza di alto livello nel Paese per lunedì 13 novembre sul tema “Una sola salute per tutti, tutti per una sola salute”, l’approccio dell’Unione europea che integra programmi, scelte politiche e ricerca tra i settori della sanità umana, animale e ambientale.

    Lo scopo della conferenza è quello di trattare i migliori esempi di collaborazione fondati sul principio “One Healt”, così come i modi migliori per attuarla e valutare l’impatto di questo approccio sul futuro. Il tutto nel quadro dell’Unione europea della sanità, ovvero una collaborazione tra gli Stati membri utile per affrontare le crisi sanitarie come quella della pandemia da Covid-19. Ad aprire la conferenza sarà Stella Kyriakides, commissaria incaricata della sanità e della sicurezza alimentare, tramite un video messaggio. Alla sessione d’apertura, che si potrà seguire online come tutto il resto della conferenza, parteciperanno anche l’ex primo ministro italiano e commissario europeo Mario Monti e la virologa già deputata Ilaria Capua.

    L’approccio “One Health”, ideato ancor prima della diffusione del Coronavirus, si è reso più necessario dalla pandemia del 2020, che ha dimostrato come la salute umana, animale, vegetale e ambientale non possano essere affrontate separatamente. Secondo la Commissione europea, la loro interdipendenza richiede un approccio multisettoriale, transdisciplinare e integrato. Nel corso degli ultimi trent’anni, più del 75 per cento dei nuovi agenti patogeni umani rilevati sono stati di origine animale, oltre al fatto che i fattori ambientali, dal cambiamento climatico agli inquinanti dell’acqua, hanno avuto un’incidenza sempre maggiore sulla salute umana. La resistenza antimicrobica nell’uomo, che causa più di 35 mila decessi ogni anno in Europa, è legata alla resistenza agli antibiotici negli animali, ma anche al cambiamento climatico, alla perdita della biodiversità e all’inquinamento.

    Secondo Bruxelles, è ormai necessario e fondamentale prendere delle misure a tutti i livelli della catena biologica e far collaborare i vari settori nell’ottica di “Una sola salute”, al fine di lottare contro la resistenza antimicrobica e di prevenire, prepararsi e reagire alle minacce per la salute.

    Tags: commissione europeaConferenzaLussemburgoOne Healthresistenza antimicrobicaUna sola salute

    Ti potrebbe piacere anche

    Stella Kyriakides salute
    Cronaca

    Bruxelles cerca l’Unione della Salute: i pilastri della strategia tra sanità e ambiente

    11 Aprile 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Ursula von der Leyen

    La stampa internazionale denuncia il disastro comunicativo di von der Leyen sul bilancio

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    18 Luglio 2025

    In una lettera aperta alla presidente della Commissione europea, l’Api (l’organo che rappresenta i giornalisti corrispondenti a Bruxelles) deplora numerose...

    Troppi suicidi e troppo sovraffollate, le carceri italiane sempre più un problema

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    18 Luglio 2025

    Il rapporto del Consiglio d'Europa mette in luce criticità crescenti, a cui si chiede porre rimedio

    israele gaza

    L’intesa Ue-Israele sugli aiuti a Gaza è decisamente vaga. E salva gli interessi (e la faccia) dei 27

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    18 Luglio 2025

    L'Ue ha rinunciato ad imporre sanzioni economiche contro Tel Aviv dopo l'accordo raggiunto in extremis per un ingresso massiccio degli...

    L’Italia è il Paese membro dove si lavora meno: quasi 33 anni (contro gli oltre 37 dell’Ue)

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    18 Luglio 2025

    In base ai dati Eurostat solo in Bulgaria l'età lavorativa è più corta di quella tricolore, per questione di pochi...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione