- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cultura » Al via a Firenze la prima edizione di Voices – Festival europeo del giornalismo e dell’alfabetizzazione mediatica

    Al via a Firenze la prima edizione di Voices – Festival europeo del giornalismo e dell’alfabetizzazione mediatica

    Alla Stazione Leopolda dal 14 al 16 marzo 2024. Voices sarà un luogo di incontro per giornalisti, professionisti dei media, studiosi e cittadini di tutte le età, incentrato sul ruolo fondamentale del giornalismo e su un approccio critico al nostro rapporto con l'informazione

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    8 Febbraio 2024
    in Cultura

    Bruxelles – La prima edizione di Voices, il Festival europeo del giornalismo e dell’alfabetizzazione mediatica, si terrà a Firenze alla Stazione Leopolda dal 14 al 16 marzo 2024. Voices sarà un luogo di incontro per giornalisti, professionisti dei media, studiosi e cittadini di tutte le età, incentrato sul ruolo fondamentale del giornalismo e su un approccio critico al nostro rapporto con l’informazione.

    La serata di apertura del 14 marzo sarà interamente dedicata alla libertà di stampa in Italia. Le giornate successive del 15 e 16 marzo saranno ricche di attività e opportunità di apprendimento, con eventi sia in inglese che in italiano. Dibattiti, workshop per i professionisti dei media e per i cittadini e le loro famiglie, proiezioni di film e mostre contribuiranno a stimolare la riflessione su temi chiave, tra cui le sfide che il mondo del giornalismo deve affrontare oggi, l’impatto dell’intelligenza artificiale sui media, la disinformazione, le elezioni europee e la cittadinanza attiva, nonché le sfide al benessere individuale nell’ambiente digitale.

    Le condizioni sempre più difficili che i giornalisti devono affrontare nello svolgimento della loro professione saranno affrontate nel dibattito “Siamo esseri umani, ascoltate le nostre storie” (in inglese con traduzione in italiano), in cui si ascolterà la storia personale di Matthew Caruana Galizia, attivista per la libertà di stampa in seguito all’omicidio di sua madre Daphne, assassinata nel 2017 per le sue indagini sulla corruzione del governo maltese.

    Tra gli altri partecipanti di spicco figurano Mark Marginedas, giornalista spagnolo rapito dall’ISIS nel 2013, Maura Gancitano, saggista e commentatrice italiana, attiva nel campo della divulgazione, Elizabeth Milovidov, responsabile della sicurezza digitale dei bambini presso il LEGO Group, e la giornalista tedesca Georgine Kellerman, attiva nella lotta all’hate speech online.

    La serata di venerdì prevede la proiezione di “Io Capitano” (2023), un film di Matteo Garrone che racconta il viaggio di due giovani senegalesi verso l’Europa. La proiezione sarà seguita da un dibattito sull’importanza di un’informazione responsabile e corretta sulle migrazioni.

    L’accesso a Voices è gratuito ed è possibile effettuare la pre-registrazione. Ulteriori dettagli sul programma sono disponibili sul sito ufficiale del Festival.

    Voices è il risultato di una collaborazione tra sette partner europei, guidata dal Centro per il pluralismo dei media e la libertà dei media dell’Istituto universitario europeo. È un progetto cofinanziato dall’Unione Europea.

    Tags: giornalismoVoices

    Ti potrebbe piacere anche

    Francesco Cancellato
    Cronaca

    Spyware sui giornalisti, Bruxelles all’Italia: “Faremo rispettare il diritto dell’Unione”

    12 Giugno 2025
    Julian Assange (a destra) in audizione all'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa [Strasburgo, 1 ottobre 2024]
    Politica

    Assange: “Il giornalismo non è un crimine. Ho fatto il mio lavoro”

    1 Ottobre 2024
    media
    Politica

    Entra in vigore il Media Freedom Act, il Regolamento Ue a tutela dei giornalisti

    7 Maggio 2024
    Politica

    L’Eurocamera dà il via libera al Media Freedom Act, il primo regolamento Ue per la protezione dei giornalisti. FdI e Lega astenuti

    13 Marzo 2024
    Adolfo Urso
    Politica

    Il ministro Urso si lancia in un’invettiva contro i giornalisti: “Siete una categoria privilegiata e influenzabile”

    25 Settembre 2023
    [foto: Comitato economico e sociale europeo]
    Cronaca

    Politica di coesione, l’Ue offre formazione per studenti di giornalismo e giovani giornalisti

    11 Aprile 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, presenta la proposta di bilancio pluriennale [Bruxelles, 16 luglio 2025. Foto: Emanuele Bonini]

    Quasi 2.000 miliardi, con Pac e coesione insieme: la proposta di nuovo bilancio Ue 2028-2034

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Luglio 2025

    La Commissione, non senza problemi, svela la bozza del prossimo Mff. Che va contro le indicazioni di Parlamento e Consiglio

    I commenti su come la Commissione Ue propone di spendere i soldi dell’Unione

    di Sebastian Robustelli Balfour
    16 Luglio 2025

    Bruxelles - La Commissione ha presentato la sua discussa proposta di Quadro finanziario pluriennale 2028-2034. In breve, il piano, che...

    Trasporto marittimo. Studio T&E: elettrificare le banchine per ridurre le emissioni delle navi ferme nei porti

    di Perla Ressese
    16 Luglio 2025

    Livorno e Genova scali virtuosi, ma Ue deve accelerare In Europa, solo il 20 per cento delle infrastrutture elettriche a terra...

    Robert Fico

    Ucraina, la Slovacchia continua a mettersi di traverso sulle sanzioni alla Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Luglio 2025

    Per sbloccare l'impasse, il premier Robert Fico chiede l’esenzione di Bratislava dal piano proposto dalla Commissione riguardo all’abbandono dei prodotti...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione