
Da sinistra di spalle Alberto Cirio, Laura Ferrara, Lorenzo Robustelli, Donato Bendicenti. Clicca per guardare il video.
Bussola
Da sinistra di spalle Alberto Cirio, Laura Ferrara, Lorenzo Robustelli, Donato Bendicenti. Clicca per guardare il video.
ARTICOLI CORRELATI
I candidati successori di Frans Timmermans non hanno ottenuto la maggioranza dei 2/3 dei coordinatori dei gruppi politici dopo le audizioni in commissione Envi e hanno tempo fino a mercoledì mattina per rispondere a ulteriori domande per iscritto. Nuova riunione dei coordinatori prevista alle 8:30
Il premier uscente Sánchez ha ricevuto il mandato per formare un governo in Spagna: "Parlerò con tutti, tranne Vox"
Dopo il fallimento del presidente del Partido Popular (Pp), Alberto Núñez Feijóo, il leader socialista è stato incaricato da re Felipe VI. Avrà tempo fino al 27 novembre per mettere in piedi una coalizione progressista con la sinistra di Sumar e l'appoggio degli indipendentisti catalani
Ucraina: saldo il sostegno dell'Occidente, ma le armi scarseggiano: "Il fondo del barile è ora visibile"
I leader dei Paesi occidentali confermano le sanzioni alla Russia e il sostegno militare al Paese invaso "con l'obiettivo di raggiugere una pace giusta"
L'Ue sfida Putin: Vertice con i Paesi dell'Asia centrale il prossimo anno
L'idea a cui lavora il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel. Si cerca di scardinare l'alleanza economica e militare regionale della Russia
Nobel per la fisica, due scienziati finanziati dal Consiglio europeo della ricerca
Anne L'Huillier e Ferenc Krausz, già vincitori del Wolf Prize, hanno vinto "per i metodi sperimentali che generano impulsi di luce ad attosecondi per lo studio della dinamica degli elettroni nella materia". La commissaria per l'innovazione Ivanova: "Questo mostra quanto è importante finanziare la ricerca"
blog






quote
Viviamo mesi difficili, segnati dall'impatto di molteplici crisi di diversa natura: dall'esecrabile aggressione russa all’Ucraina ai tanti conflitti irrisolti in altri quadranti geografici, dal cambiamento climatico all'insicurezza alimentare. Tutto ciò accresce la precarietà economica e il rischio di sfruttamento di esseri umani. È quindi più che mai necessario mantenere salda la tutela dei lavoratori. Di tutti i lavoratori, ovunque essi si trovino, quale che sia la loro nazionalità, per prevenire e sanare inaccettabili forme di marginalizzazione
Sergio Mattarella, presidente della Repubblica, in occasione del 67° anniversario della tragedia di Marcinelle.
tweet
I PIÙ LETTI
Cronaca
Economia
Politica
Politica Estera