Bruxelles mette in pausa la rotazione delle colture per aumentare la produzione di cereali
Adottata la deroga temporanea alle norme sulla rotazione delle colture e sul mantenimento di elementi non produttivi sui terreni coltivabili per aumentare la capacità produttiva dell'Ue per i cereali destinati ai prodotti alimentari. Bruxelles stima di poter riportare in produzione 1,5 milioni di ettari rispetto ad oggi, gli Stati e gli agricoltori potranno decidere se farvi ricorso
- Accordo Ue sul piano per tagliare i consumi di gas del 15 per cento, ma con deroghe. Per l'Italia il target scende al 7
- L'UE estende le deroghe sugli aiuti di Stato a rinnovabili e sostenibilità industriale
- Efficienza energetica e rinnovabili, accordo in Consiglio sui nuovi target al 2030. Stati pronti ai negoziati con l'Europarlamento