Bruxelles propone il rinnovo dell'autorizzazione del glifosato per altri 10 anni
Agricoltura

Bruxelles propone il rinnovo dell'autorizzazione del glifosato per altri 10 anni

La proposta della Commissione europea nelle mani dei ventisette governi, che inizieranno a discuterne a livello di rappresentanti permanenti venerdì al Coreper (il comitato dei rappresentanti permanenti presso l'Ue) nell’ottica di votare sulla decisione il prossimo 13 ottobre
Le misure restrittive sull'export di grano dall'Ucraina sul tavolo del collegio della Commissione Ue
Agricoltura

Le misure restrittive sull'export di grano dall'Ucraina sul tavolo del collegio della Commissione Ue

La spinosa questione sarà discussa alla riunione del collegio dei commissari dell’esecutivo comunitario, che si riunisce per la prima volta dopo una lunga pausa estiva. Il punto discusso informalmente al Consiglio Agricoltura e Pesca, dopo la richiesta dei cinque Paesi di frontiera al confine con l’Ucraina (Polonia, Bulgaria, Romania, Slovacchia e Ungheria) di estendere le misure almeno fino alla fine dell’anno
Grano ucraino, Bruxelles stretta tra le richieste di Kiev e del blocco dei Paesi dell'Est
Agricoltura

Grano ucraino, Bruxelles stretta tra le richieste di Kiev e del blocco dei Paesi dell'Est

Zelensky chiede a von der Leyen di ripristinare completamente le esportazioni e il transito di cereali e grano ucraini dopo il 15 settembre, quando scadranno le restrizioni su grano, mais, colza e semi di girasole richieste da Polonia, Ungheria, Bulgaria, Slovacchia e Romania
Bruxelles valuterà a settembre se prorogare le misure straordinarie sul grano ucraino fino a fine anno
Agricoltura

Bruxelles valuterà a settembre se prorogare le misure straordinarie sul grano ucraino fino a fine anno

Le misure in scadenza il 15 settembre. Il commissario europeo all’agricoltura, Janusz Wojciechowski, proporrà alla Commissione europea di trovare nuovi finanziamenti a sostegno dei Paesi di frontiera per il trasporto e il transito di grano e altri cereali dall'Ucraina
La presidenza di Madrid rilancia l'accordo tra i Ventisette sul taglio ai pesticidi
Agricoltura

La presidenza di Madrid rilancia l'accordo tra i Ventisette sul taglio ai pesticidi

La proposta di regolamento della Commissione europea per tagliare i pesticidi ferma al Consiglio, l'attuale presidenza spagnola rilancia il dibattito prendendo atto del fatto che è emerso un blocco di Paesi convinti di dover trovare un accordo
Bruxelles avvia l'iter per la transizione dell'industria agroalimentare europea
Agricoltura

Bruxelles avvia l'iter per la transizione dell'industria agroalimentare europea

La Commissione Ue avvia una consultazione pubblica con l'obiettivo di raccogliere pareri su come rendere l'ecosistema industriale agroalimentare più verde, digitale e resiliente. Aperta "all'intera catena del valore industriale, alle autorità pubbliche, alle parti sociali e agli enti di ricerca"
Il blocco dell'Est Europa torna a ricattare Bruxelles sul grano ucraino
Agricoltura

Il blocco dell'Est Europa torna a ricattare Bruxelles sul grano ucraino

Polonia, Bulgaria, Romania, Slovacchia e Ungheria. I cinque Paesi dell'Unione europea più vicini all'Ucraina chiedono alla Commissione Ue di estendere oltre il 15 settembre, almeno fino al 31 dicembre, le restrizioni europee imposte alle importazioni di grano e cereali ucraini
Bruxelles estende fino al 15 settembre le restrizioni alle importazioni agroalimentari dall'Ucraina
Agricoltura

Bruxelles estende fino al 15 settembre le restrizioni alle importazioni agroalimentari dall'Ucraina

Le misure restrittive alle importazioni continuano a essere necessarie "per un periodo di tempo limitato date le circostanze eccezionali di gravi strozzature logistiche e la limitata capacità di stoccaggio dei cereali prima della stagione del raccolto riscontrate" in Bulgaria, Ungheria, Polonia, Romania e Slovacchia, ha motivato l'Esecutivo comunitario