Uno strumento del valore di 1,4 miliardi di euro garantirà l'erogazione di finanziamenti per le attività colpite dall'emergenza, assicurando liquidità per esigenze di cassa o nuovi investimenti
Con la pubblicazione del Comunicato in Gazzetta Ufficiale del 7 agosto 2021 si annuncia la nuova riapertura per le agevolazioni alle imprese per l'avvio di percorsi di internazionalizzazione.
Nuove risorse in vista per la competitività dell'economia reale e per l'efficientamento energetico in vista della nuova programmazione. Obiettivo comune superare l'emergenza economica e ripartire in linea con le politiche Ue di digitalizzazione e transizione energetica.
Inizialmente, l'ostacolo del limite transfrontaliero marittimo di 150 km tra i territori della Calabria e della Grecia aveva fatto sì che la Commissione Europea non fosse propensa all'inclusione della Calabria tra i territori eleggibili
Nonostante la riduzione da 13 a 10 programmi PON, le risorse risultano maggiori rispetto alla scorsa programmazione, in particolare per le Regioni del Mezzogiorno
"In Europa la sicurezza è diventata la grande questione della libertà del nostro tempo. La minaccia principale non viene dalle bande criminali, ma da un regime criminale”
Ulf Kristersson, primo ministro svedese. Presidente di turno del Consiglio Ue.