L'Europa chiede al Paese di porre fine allo Stato d'emergenza, agli arresti di giornalisti e politici e di evitare azioni che danneggino i civili in Siria
In Europa la media è del 50% mentre solo il 30% dei Portoghesi non lo farebbe. In generale più è alto il livello di istruzione più si è propensi a lasciare la propria città
Incontro a Vienna tra i ministri degli Esteri e dell'Interno e i capigruppo del parlamento dell'Alto Adige. L'ambasciatore italiano ha declinato l'invito
Secondo un report del Consiglio d'Europa nel nostro Paese ci sono in media 109 detenuti per ogni 100 posti, peggio di noi fanno soltanto Ungheria, Cipro, Belgio e Francia
"Il nostro secolo prova [...] che la vittoria degli ideali di giustizia e di eguaglianza è sempre effimera, ma, se si riesce a salvaguardare la libertà si può, tuttavia, ricominciare da capo. [...] non bisogna disperare, neppure nelle situazioni più disperate"
Leo Valiani, storico (Fiume, Croazia, 1909 - Milano 1999)