
La partenza di Solar Impulse da San Francisco in una foto di repertorio, dov'è possibile vedere la bandiera Ue sulla parete dell'aereo
Missione compiuta: l'aereo a energia solare ha completato il giro del mondo
Solar Impulse 2 è atterrato stanotte ad Abu Dhabi, da cui era partito sedici mesi fa. Secondo la Commissione Ue, che ha patrocinato l'impresa, "il progetto dimostra che un'altra mobilità, sostenibile e innovativa, è possibile"
Solar Impulse 2 è atterrato stanotte ad Abu Dhabi, da cui era partito sedici mesi fa. Secondo la Commissione Ue, che ha patrocinato l'impresa, "il progetto dimostra che un'altra mobilità, sostenibile e innovativa, è possibile"
ARTICOLI CORRELATI
Il velivolo che riesce a librarsi grazie all'energia solare catturata dalle 17 mila celle fotovoltaiche che ricoprono le ali è arrivato in Spagna, dopo aver lasciato New York 70 ore fa. Ora ripartirà per Abu Dhabi, completando così il giro del mondo
La Spagna diventa il primo Paese europeo a introdurre il congedo mestruale
La nuova normativa amplia anche l’accesso all’interruzione volontaria di gravidanza e riconosce la violenza ginecologica e ostetrica
La Russia interrompe i flussi di gas verso la Finlandia
A partire da sabato mattina, il gigante energetico russo Gazprom taglierà le forniture di gas verso la Finlandia, che come Polonia e Bulgaria si è rifiutata di pagare le importazioni energetiche in rubli. La compagnia di bandiera Gasum ha assicurato che continuerà a fornire ai propri clienti "gas naturale da altre fonti attraverso il gasdotto Balticconnector", il primo gasdotto che collega Finlandia ed Estonia
COVID, l'EMA raccomanda la dose booster con il vaccino AstraZeneca
Come dose di richiamo per gli adulti che hanno ricevuto lo stesso vaccino Vaxzevria o un vaccino mRNA per la loro vaccinazione iniziale
Il Parlamento Europeo chiede la creazione di un tribunale speciale contro l’aggressione russa dell’Ucraina
Andrebbe a integrare il lavoro della Corte penale internazionale (CPI), che gode di giurisdizione limitata per questo tipo di crimine. "Dobbiamo colmare questo vuoto", è l'esortazione dell'eurodeputata Maria Arena (S&D)