
Tajani scettico sulla lista transnazionale per le europee: "Mi sembra difficile"
È la proposta del governo italiano per sostituire i 73 eurodeputati britannici dopo la Brexit. Il presidente del Parlamento Ue: "Affascinante ma serve l'ok di tutti gli Stati membri"
È la proposta del governo italiano per sostituire i 73 eurodeputati britannici dopo la Brexit. Il presidente del Parlamento Ue: "Affascinante ma serve l'ok di tutti gli Stati membri"
ARTICOLI CORRELATI
La proposta sarà portata al Vertice di sabato sulla Brexit, l'idea è unificare le cariche di capo della Commissione e del Consiglio europeo
Aprire un conto in rubli per pagare il gas russo viola le sanzioni UE contro Mosca, gli Stati a rischio procedura di infrazione
Scade l'ultimatum di Putin per allinearsi con la richiesta di pagare le forniture energetiche in rubli e la Commissione europea cerca di fare chiarezza
Intesa mancata tra i governi UE sul bando al petrolio russo. I ministri degli Esteri non superano il veto di Orbán
Dopo ore di confronto al Consiglio Esteri, il sesto pacchetto di sanzioni contro la Russia torna sul tavolo tecnico degli ambasciatori presso l'UE, che cercheranno nei prossimi giorni di superare il 'no' dell'Ungheria. Budapest porta a Bruxelles le sue preoccupazioni sul fare a meno delle forniture di petrolio importato dalla Russia, mentre il ministro degli Esteri ucraino esorta i governi UE all'unità contro il Cremlino
La Germania si opporrà all'etichetta 'verde' per il nucleare nella tassonomia europea
Il governo di Berlino formalizza l'intenzione di opporsi (già nell'aria da tempo) al secondo atto delegato del sistema di classificazione degli investimenti sostenibili dell'UE. Una bocciatura in sede di Consiglio è improbabile, nonostante il peso politico della Germania: serve una super maggioranza di 20 Stati su 27. Più verosimile che il documento non passi all'Eurocamera, dove i numeri sono più risicati
Sul bando al petrolio russo è impasse, prosegue il lavoro per un accordo politico tra i governi
Nel fine settimana proseguiranno i colloqui tecnici, ma l'impossibilità di trovare una quadra a livello di ambasciatori spingerà i ministri degli Esteri lunedì a dare "un impulso politico" al pacchetto di sanzioni per sbloccare lo stallo, ha assicurato l'alto rappresentante UE Josep Borrell. "Dobbiamo liberarci della nostra dipendenza dal petrolio russo"