
A sette mesi dalle elezioni l'Olanda forma il governo
Il premier Mark Rutte è sostenuto dai cristiano democratici del Cda, dai liberali progressisti del D66 e dai conservatori della Christen Unie. Fuori i laburisti, all'opposizione insieme a Geert Wilders. Nel suo programma, stretta sulla prostituzione e taglio del 15% nelle tasse sui dividendi
Il premier Mark Rutte è sostenuto dai cristiano democratici del Cda, dai liberali progressisti del D66 e dai conservatori della Christen Unie. Fuori i laburisti, all'opposizione insieme a Geert Wilders. Nel suo programma, stretta sulla prostituzione e taglio del 15% nelle tasse sui dividendi
L'iniziativa degli italiani del gruppo dei socialdemocratici. Chiesto un incontro con la presidente del Parlamento UE. "Fermare questo scempio alla libertà e alla democrazia"
RepowerEU, ecco il piano di Bruxelles per liberare l'Unione Europea dal gas russo
Nuovi obiettivi su efficienza energetica e rinnovabili, spinta su idrogeno e biometano ma anche acquisti congiunti di gas e obbligo per gli Stati membri di installare sui tetti degli edifici pannelli solari, gradualmente tra il 2026 e il 2029. Bruxelles stima che per liberarsi dalle importazioni russe al più tardi entro il 2027 serviranno investimenti aggiuntivi per 210 miliardi
La Commissione UE mostra le lacune sulla spesa degli Stati membri nella difesa: solo l'11 per cento del budget è comune
Pubblicata la comunicazione che analizza carenze e doppioni negli investimenti dei Ventisette in ambito militare, con criticità sulla frammentazione industriale e le capacità strategiche. Sarà istituita "immediatamente" una task force per gli acquisti e un quadro per gli appalti congiunti
Idrogeno verde e pannelli solari, il piano UE per dire addio ai combustibili fossili russi entro il 2027
La Commissione Europea è pronta a svelare i dettagli del piano 'RepowerEu' con cui intende uscire rapidamente dalla dipendenza dal gas russo e puntare sulle energie rinnovabili per accelerare la transizione verde. Attese misure contro il caro energia, come la possibilità per i governi di fissare un tetto temporaneo al prezzo del gas in caso di shock per la sicurezza di approvvigionamento