
Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, al suo arrivo a Bruxelles per il vertice straordinario dei capi di Stato e di governo dell'UE (30/6/2019)
Conte: "Vorrei una donna alla presidenza della Commissione europea"
Il presidente del Consiglio ha sottolineato anche l'importanza dei criteri politici, geografici e di competenza, rivendicando una posizione di peso per l'Italia nel processo decisionale
Il presidente del Consiglio ha sottolineato anche l'importanza dei criteri politici, geografici e di competenza, rivendicando una posizione di peso per l'Italia nel processo decisionale
ARTICOLI CORRELATI
Il presidente di Forza Italia al termine della riunione del gruppo a Strasburgo conferma la resa del Parlamento. Ultimo tentativo di appoggiare lo spitzenkandidat, prima della svolta
Niente di fatto per le nomine UE, ci si riprova domattina "ma forse anche a cena"
Una decina di Paesi (Italia compresa) bloccano Timmermans alla Commissione, e dunque ogni altra intesa è bloccata. Il calo dell'astro Merkel pesa sulla capacità di decidere
Nomine UE, il vertice straordinario sancisce la fine dei candidati designati
Il presidente francese Macron: "Il sistema degli Spitzenkandidaten non ha trovato maggioranza in Consiglio". Juncker: "Sono stati i liberali ad affossarlo". Governi divisi, si rischia di proseguire domani
Parlamento UE: "Italia tra più colpiti dall'avanzata dell'estrema destra". Preoccupano anche Lega e FdI
Stivale caso di studio nel documento di lavoro della commissione Libertà civili sul fenomeno dell'ultradestra in Europa
Gas, al Vertice UE i leader discuteranno di un piano di emergenza coordinato in caso di tagli alle forniture dalla Russia
Nella bozza di conclusioni, la richiesta ai governi di preparare con urgenza capitoli dedicati da aggiungere ai piani nazionali di ripresa e resilienza per attuare gli obiettivi del piano 'REPowerEU', con cui Bruxelles intende liberarsi dalla dipendenza dagli idrocarburi russi. I capi di Stato e governo riuniti a Bruxelles il 30 e 31 maggio per un Vertice straordinario dedicato ai temi della difesa e dell'energia nel contesto della guerra in Ucraina
Eurodeputati PD: "Fermare Casapound, istituire osservatorio contro estrema destra"
L'iniziativa degli italiani del gruppo dei socialdemocratici. Chiesto un incontro con la presidente del Parlamento UE. "Fermare questo scempio alla libertà e alla democrazia"
RepowerEU, ecco il piano di Bruxelles per liberare l'Unione Europea dal gas russo
Nuovi obiettivi su efficienza energetica e rinnovabili, spinta su idrogeno e biometano ma anche acquisti congiunti di gas e obbligo per gli Stati membri di installare sui tetti degli edifici pannelli solari, gradualmente tra il 2026 e il 2029. Bruxelles stima che per liberarsi dalle importazioni russe al più tardi entro il 2027 serviranno investimenti aggiuntivi per 210 miliardi