
Lavoro, agli Europei piace il pubblico impiego. Quasi nessuno in agricoltura
I dati Eurostat mostrano dove vanno a lavorare i 232 milioni di cittadini dell'UE con un posto. Nel 2016 la pubblica amministrazione il settore con più occupati. Solo il 4,5% lavora la terra. L'Italia non fa eccezione. Il turismo una manna per il Sud
I dati Eurostat mostrano dove vanno a lavorare i 232 milioni di cittadini dell'UE con un posto. Nel 2016 la pubblica amministrazione il settore con più occupati. Solo il 4,5% lavora la terra. L'Italia non fa eccezione. Il turismo una manna per il Sud
Il Servizio ricerche del Parlamento europeo mette in luce la difficoltà della scelta compiuta sulla scia della guerra in Ucraina in nome dell'indipendenza energetica da Mosca
Più 'verde' e moderna, l'UE lancerà l'iniziativa 'RepowerUkraine' per la ricostruzione energetica di Kiev
Dopo la sincronizzazione della rete elettrica di Kiev a quella europea in soli tre giorni, l'Esecutivo europeo si impegna nella ricostruzione del Paese martoriato dalla guerra di Putin anche dal punto di vista energetico
RepowerEU, ecco il piano di Bruxelles per liberare l'Unione Europea dal gas russo
Nuovi obiettivi su efficienza energetica e rinnovabili, spinta su idrogeno e biometano ma anche acquisti congiunti di gas e obbligo per gli Stati membri di installare sui tetti degli edifici pannelli solari, gradualmente tra il 2026 e il 2029. Bruxelles stima che per liberarsi dalle importazioni russe al più tardi entro il 2027 serviranno investimenti aggiuntivi per 210 miliardi
Da aiuti di Stato al tetto sul gas, le azioni UE contro caro-energia
La comunicazione agli Stati membri indica le contromisure già disponibili. Per tutti l'invito ad acquisti comuni e a velocizzare la transizione sostenibile