
Diminuiscono del 5 percento i richiedenti asilo negli Stati Ue
Calano le richieste per lo status di rifugiato nel secondo trimestre del 2019, con nove mila persone in meno rispetto trimestre precedente. I siriani sono il gruppo nazionale più numeroso, 11% del totale, seguito da venezuelani e afgani entrambi con il 7%.
Calano le richieste per lo status di rifugiato nel secondo trimestre del 2019, con nove mila persone in meno rispetto trimestre precedente. I siriani sono il gruppo nazionale più numeroso, 11% del totale, seguito da venezuelani e afgani entrambi con il 7%.
ARTICOLI CORRELATI
I dati Eurostat mostrano un calo del 40% nella concessione di protezione internazionale. L'Italia secondo Paese membro per tutele concesse
Migranti, UE: "Nel 2018 numero di richieste asilo a livelli pre-crisi"
L'Ufficio europeo di sostegno all'asilo certifica che la crisi è finita. Nell'Ue arrivano ancora tanti siriani in fuga dalla guerra, ma oltre 25mila sono i minori non accompagnati
COVID, l'EMA raccomanda la dose booster con il vaccino AstraZeneca
Come dose di richiamo per gli adulti che hanno ricevuto lo stesso vaccino Vaxzevria o un vaccino mRNA per la loro vaccinazione iniziale
Il Parlamento Europeo chiede la creazione di un tribunale speciale contro l’aggressione russa dell’Ucraina
Andrebbe a integrare il lavoro della Corte penale internazionale (CPI), che gode di giurisdizione limitata per questo tipo di crimine. "Dobbiamo colmare questo vuoto", è l'esortazione dell'eurodeputata Maria Arena (S&D)
Causa COVID processi sempre più lumaca, in Italia quasi due anni per una sentenza
Il quadro di valutazione UE sulla giustizia mostra l'aggravamento di una situazione non nuova. Si attende la riforma promessa da Draghi
Più 'verde' e moderna, l'UE lancerà l'iniziativa 'RepowerUkraine' per la ricostruzione energetica di Kiev
Dopo la sincronizzazione della rete elettrica di Kiev a quella europea in soli tre giorni, l'Esecutivo europeo si impegna nella ricostruzione del Paese martoriato dalla guerra di Putin anche dal punto di vista energetico