
COVID, anche in Francia arriva il pass vaccinale rafforzato per gli over 16
Il Parlamento francese approva la legge che rafforza le misure anti COVID, rendendo obbligatorio il ciclo di vaccinazione completo o un certificato di guarigione per l'accesso ai luoghi pubblici, per praticare attività ricreative o utilizzare i trasporti interregionali. Per il governo "un nuovo strumento per proteggere i nostri concittadini"
Il Parlamento francese approva la legge che rafforza le misure anti COVID, rendendo obbligatorio il ciclo di vaccinazione completo o un certificato di guarigione per l'accesso ai luoghi pubblici, per praticare attività ricreative o utilizzare i trasporti interregionali. Per il governo "un nuovo strumento per proteggere i nostri concittadini"
ARTICOLI CORRELATI
Il presidente francese rivendica una volta di più il ricorso al nucleare. "Compatibile con ambiente e sovranità"
COVID, Macron contro i non vaccinati: "Irresponsabili". A rischio l'esame in Parlamento sul nuovo pass vaccinale
Parole dure del presidente francese contro la "minoranza" di non vaccinati dal coronavirus in una intervista a Le Parisien. "Dobbiamo farli arrabbiare". Le opposizioni insorgono e chiedono la sospensione del dibattito sulla proposta per trasformare l'attuale pass sanitario in una prova di vaccinazione per accedere ai luoghi pubblici
COVID, digitale e sanità: si chiude il semestre di presidenza slovena dell'UE "tra ripresa e resilienza"
Passi avanti sull'Unione della Salute e sulla regolamentazione delle Big Tech, ma scarsi progressi sull'allargamento e sul fronte climatico e ambientale. Dopo sei mesi alla guida dell'UE, Lubiana lascia le redini in mano alla Francia di Macron
COVID, l'EMA raccomanda la dose booster con il vaccino AstraZeneca
Come dose di richiamo per gli adulti che hanno ricevuto lo stesso vaccino Vaxzevria o un vaccino mRNA per la loro vaccinazione iniziale
Il Parlamento Europeo chiede la creazione di un tribunale speciale contro l’aggressione russa dell’Ucraina
Andrebbe a integrare il lavoro della Corte penale internazionale (CPI), che gode di giurisdizione limitata per questo tipo di crimine. "Dobbiamo colmare questo vuoto", è l'esortazione dell'eurodeputata Maria Arena (S&D)
Causa COVID processi sempre più lumaca, in Italia quasi due anni per una sentenza
Il quadro di valutazione UE sulla giustizia mostra l'aggravamento di una situazione non nuova. Si attende la riforma promessa da Draghi
Più 'verde' e moderna, l'UE lancerà l'iniziativa 'RepowerUkraine' per la ricostruzione energetica di Kiev
Dopo la sincronizzazione della rete elettrica di Kiev a quella europea in soli tre giorni, l'Esecutivo europeo si impegna nella ricostruzione del Paese martoriato dalla guerra di Putin anche dal punto di vista energetico