
Presidente cercasi. Terzo scrutino a vuoto, ma l'urna manda segnali ai partiti: anche oggi Mattarella è il più votato
Tera giornata di votazioni con le schede bianche che scendono ancora e l'urna manda segnali leader. Salvini tentato dalla prova di forza con Elisabetta Casellati potrebbe però bruciare anche il quinto candidato del centrodestra. Draghi, Casini e il bis di Mattarella i nomi in pista da domani con il quorum che si abbassa alla maggioranza assoluta
Tera giornata di votazioni con le schede bianche che scendono ancora e l'urna manda segnali leader. Salvini tentato dalla prova di forza con Elisabetta Casellati potrebbe però bruciare anche il quinto candidato del centrodestra. Draghi, Casini e il bis di Mattarella i nomi in pista da domani con il quorum che si abbassa alla maggioranza assoluta
ARTICOLI CORRELATI
Votazioni anche oggi a vuoto, resta lo stallo tra i due blocchi ma scendono le quotazioni del premier. Contrari al suo trasloco sul Colle Lega e M5S. Il centrosinistra boccia la rosa del centrodestra e Letta propone un vertice ristretto per la giornata di domani. La sorpresa del giorno è Mattarella che è stato il più votato
Intesa mancata tra i governi UE sul bando al petrolio russo. I ministri degli Esteri non superano il veto di Orbán
Dopo ore di confronto al Consiglio Esteri, il sesto pacchetto di sanzioni contro la Russia torna sul tavolo tecnico degli ambasciatori presso l'UE, che cercheranno nei prossimi giorni di superare il 'no' dell'Ungheria. Budapest porta a Bruxelles le sue preoccupazioni sul fare a meno delle forniture di petrolio importato dalla Russia, mentre il ministro degli Esteri ucraino esorta i governi UE all'unità contro il Cremlino
La Germania si opporrà all'etichetta 'verde' per il nucleare nella tassonomia europea
Il governo di Berlino formalizza l'intenzione di opporsi (già nell'aria da tempo) al secondo atto delegato del sistema di classificazione degli investimenti sostenibili dell'UE. Una bocciatura in sede di Consiglio è improbabile, nonostante il peso politico della Germania: serve una super maggioranza di 20 Stati su 27. Più verosimile che il documento non passi all'Eurocamera, dove i numeri sono più risicati
Sul bando al petrolio russo è impasse, prosegue il lavoro per un accordo politico tra i governi
Nel fine settimana proseguiranno i colloqui tecnici, ma l'impossibilità di trovare una quadra a livello di ambasciatori spingerà i ministri degli Esteri lunedì a dare "un impulso politico" al pacchetto di sanzioni per sbloccare lo stallo, ha assicurato l'alto rappresentante UE Josep Borrell. "Dobbiamo liberarci della nostra dipendenza dal petrolio russo"
Il Festival di Ventotene chiude la sesta edizione con un dialogo tra Paolo Rumiz e i ragazzi europei
Una settimana di incontri sul filo del "Progetto per la Pace", nella manifestazione ideata e promossa dall'Associazione La Nuova Europa. Interventi di Prodi, Draghi, Di Maio e tanti altri