
La metà degli adulti europei ha ricevuto la dose di richiamo, ma il divario immunitario in UE resta un problema
Ultimo traguardo dell'UE nella corsa alla vaccinazione. "Questo è positivo, ma dobbiamo fare di più", ammette la presidente della Commissione Europea von der Leyen, esortando "tutti quelli che possono" a "vaccinarsi e avere una dose di richiamo" per contrastare la diffusione di Omicron. Romania e Bulgaria non raggiungono il 50 per cento della loro popolazione vaccinata con doppia dose
Ultimo traguardo dell'UE nella corsa alla vaccinazione. "Questo è positivo, ma dobbiamo fare di più", ammette la presidente della Commissione Europea von der Leyen, esortando "tutti quelli che possono" a "vaccinarsi e avere una dose di richiamo" per contrastare la diffusione di Omicron. Romania e Bulgaria non raggiungono il 50 per cento della loro popolazione vaccinata con doppia dose
ARTICOLI CORRELATI
Il 72 per cento delle aziende vede la normalità spazzata via dalla crisi sanitaria, rileva la BEI. Si teme per la catena di approvvigionamento
Unione della Salute, gli Stati rafforzano il mandato dell'EMA di fronte alle crisi
Più poteri all'Agenzia europea con sede ad Amsterdam per monitorare e gestire l'eventuale carenza di medicinali e dispositivi medici durante le crisi. La commissaria Kyriakides: "Un importante passo avanti verso la realizzazione di un'Unione europea della salute forte"
COVID, gli Stati per un approccio coordinato: No a restrizioni per chi viaggia in UE con il Green Pass
Nuove regole in vigore dal primo febbraio per spostarsi in Europa, i governi approvano la raccomandazione dell'UE: chi è dotato di Green pass valido - con prova di vaccinazione, guarigione o con il tampone negativo - non dovrebbe essere sottoposto a ulteriori test o quarantene all'arrivo. Peso ridimensionato per le mappe a colori dell'ECDC
FS vara un piano industriale da 190 miliardi, sempre più centrale mercato europeo
Tra il 2022 e il 2030 il Gruppo prevede 40mila assunzioni. Obiettivo raddoppio del trasporto merci su ferrovia, transizione ecologica, autoproduzione di energia da rinnovabili per almeno il 40% del fabbisogno
Il sorpasso delle donne nel mercato del lavoro della scienza e tecnologia. Ma l'Italia è sotto la media europea
I dati Eurostat confermano il trend di crescita per il 2021, che segna un +4 per cento rispetto all'anno precedente. Ferma al 47,11 per cento l'Italia, trainata però dalle isole
Michel in visita ufficiale a Hiroshima: "Mentre parliamo, la sicurezza globale è minacciata"
Il presidente del Consiglio Europeo ribadisce, come già nel vertice di ieri, che l’alleanza tra UE e Giappone è “vitale” contro la minaccia dell'uso di armi nucleari da parte di Russia e Corea del Nord
COVID, von der Leyen impegna altri 400 milioni di euro per vaccinare i Paesi bisognosi
L'annuncio della presidente della Commissione Europea in occasione del secondo vertice sulla pandemia organizzato dagli Stati Uniti. Bruxelles e Washington riaffermano il loro impegno congiunto contro future pandemie