
Bruxelles ha ricevuto da Kiev la prima parte di risposte al questionario di adesione all'UE
Lo conferma il portavoce dell'Esecutivo comunitario, spiegando che ora la Commissione è in attesa della seconda parte. Appena "l'avremo ricevuta "lavoreremo diligentemente per fornire la nostra opinione, nel modo più veloce possibile"
Lo conferma il portavoce dell'Esecutivo comunitario, spiegando che ora la Commissione è in attesa della seconda parte. Appena "l'avremo ricevuta "lavoreremo diligentemente per fornire la nostra opinione, nel modo più veloce possibile"
ARTICOLI CORRELATI
Bruxelles mobilita ulteriori 50 milioni di euro in finanziamenti umanitari per sostenere le persone colpite dalla guerra di Mosca, di cui 45 milioni di euro per progetti umanitari in Ucraina e 5 milioni di euro per la Moldova
La Russia espelle 18 membri della delegazione dell'UE. Borrell: "Pura ritorsione"
L'annuncio di Mosca a istituzioni comunitarie chiuse per le festività pasquali. L'Alto rappresentante: "L'azione rafforzerà ulteriormente il suo isolamento internazionale"
Ucraina, dall'UE 3,5 miliardi di euro agli Stati per l’accoglienza ai rifugiati entro il 2022
Annunciati anche 9 milioni di euro per l’assistenza alla salute mentale di coloro che scappano dall’aggressione russa
FS vara un piano industriale da 190 miliardi, sempre più centrale mercato europeo
Tra il 2022 e il 2030 il Gruppo prevede 40mila assunzioni. Obiettivo raddoppio del trasporto merci su ferrovia, transizione ecologica, autoproduzione di energia da rinnovabili per almeno il 40% del fabbisogno
Il sorpasso delle donne nel mercato del lavoro della scienza e tecnologia. Ma l'Italia è sotto la media europea
I dati Eurostat confermano il trend di crescita per il 2021, che segna un +4 per cento rispetto all'anno precedente. Ferma al 47,11 per cento l'Italia, trainata però dalle isole
Michel in visita ufficiale a Hiroshima: "Mentre parliamo, la sicurezza globale è minacciata"
Il presidente del Consiglio Europeo ribadisce, come già nel vertice di ieri, che l’alleanza tra UE e Giappone è “vitale” contro la minaccia dell'uso di armi nucleari da parte di Russia e Corea del Nord
COVID, von der Leyen impegna altri 400 milioni di euro per vaccinare i Paesi bisognosi
L'annuncio della presidente della Commissione Europea in occasione del secondo vertice sulla pandemia organizzato dagli Stati Uniti. Bruxelles e Washington riaffermano il loro impegno congiunto contro future pandemie