Bocconi, in arrivo 50 milioni dalla Banca europea per gli Investimenti per un nuovo campus "green"
La Bei sostiene la prestigiosa università di Milano nel suo progetto di modernizzazione e decarbonizzazione. Vigliotti: "Promuovere l’innovazione e la sostenibilità ambientale al fine di creare nuove opportunità accademiche e favorire lo sviluppo professionale di giovani talenti"
La Slovacchia accumula un debito di oltre 40 miliardi per l'uso scorretto dei fondi Ue
A pochi giorni dalle elezioni, il governo di Bratislava lascia un Paese che non sa usare i fondi comunitari. Al costo della mancata costruzione di tre ospedali all'anno
Salario minimo, la proposta italiana arriva anche al Parlamento europeo: "È questa la strada giusta"
L'economista Stefano Fassina ricorda che non è una misura volta a indebolire la contrattazione collettiva: "Non è che conquistiamo la Bastiglia col salario minimo, ma è una trincea per non continuare ad arretrare"
"Il Green Deal può fallire su sostenibilità e autonomia"
Uno studio dell'Europarlamento mette in luce una volta di più le incognite di un'agenda politica che vede l'Ue in forte difficoltà. Investimenti privati non sicuri, e una corsa geopolitica in cui l'Europa rischia di rimanere schiacciata
- Terre rare, niobio e tantalio: il Green Deal senza Cina non si può fare
- Terre rare, cobalto e litio: il piano Ue per le materie prime critiche è anti-Cina
- L'Ue punta sul gas algerino, ma Algeri lo sta già usando come arma politica
- Green Deal, adesso la sfida geopolitica dell'Ue è con gli Stati Uniti
- Le transizioni dell'Ue sono una scommessa geopolitica
Le Pmi sono in difficoltà con il quadro Ue per la finanza sostenibile
Lo rileva uno studio completo di Eurochambres e SMEunited, condotto per la piattaforma della Commissione Europea sulla finanza sostenibile e basato sul feedback di 2.141 aziende in 25 Stati membri
Lagarde: "I tassi gravano sui mutui? Il nostro obiettivo è un'inflazione al 2 per cento"
La presidente della Bce difende il suo operato per rispondere al caro vita e invita gli Stati a chiudere l'accordo sul patto di stabilità
Quasi 2 miliardi di euro in arrivo per sostenere l'energia solare in Italia, Spagna e Portogallo
La Banca europea per gli investimenti stanzia i fondi a favore di Solaria tramite il programma InvestEU. Previsti circa 120 impianti fotovoltaici nelle regioni meno sviluppate
Passa il compromesso della presidenza spagnola. Adottata la posizione negoziale Consiglio dell'Ue sugli standard Euro7
Il testo annacquato sposta le scadenze di attuazione del luglio 2025 per le auto e del luglio 2027 per i camion in avanti rispettivamente di 30 mesi e di 48 mesi dopo l'entrata in vigore del Regolamento. Esulta l'Italia: "Abbiamo messo il dossier sulla giusta strada"
- Stallo a Bruxelles sugli standard Euro7. Il gruppo degli otto (guidato dall'Italia) spinge per indebolire la proposta
- Bruxelles tira dritto sugli standard Euro7 (nonostante le critiche dell'Italia)
- Otto Paesi Ue contro gli standard Euro7. Per Salvini "piena sintonia" con Berlino e Varsavia per frenare lo stop ai motori a combustione
- Auto, a Strasburgo l'asse Italia-Germania contro i nuovi standard Euro 7
Con aumento tassi rischi per mutui e banche. McGuinness: "Evitare pignoramento facile"
La commissaria per i Servizi finanziari ammette le ricadute della scelte di politica monetaria della Bce. "Tutelare i consumatori"
Booking-eTraveli, l'Ue vieta la fusione
L'operazione avrebbe rafforzato troppo la posizione dominante della piattaforma per prenotazioni on-line. Reynders: "I viaggiatori europei non saranno limitati nelle opzioni"
Per una mobilità che sia coesione sociale e territoriale. I ministri dei Trasporti Ue firmano la Dichiarazione di Barcellona
Nella metropoli catalana il Consiglio informale Trasporti, in cui la presidenza spagnola dell'Ue ha fissato le priorità: assicurare il diritto per tutti alla mobilità ma minimizzare l'impatto ambientale del suo esercizio. Valean: "Budget Ue dimostra l'importanza dei trasporti per questa Commissione"
- Auto elettrica, nell'Ue colonnine ogni 60 chilometri per auto e 120 per camion
- Si sbloccano nuovi finanziamenti Ue per le infrastrutture transfrontaliere. Ci sono anche il Brennero e la Torino-Lione
- Verde, intelligente, con treni più veloci e meno cari: i piani della Commissione UE per la mobilità sostenibile
- 30 miliardi di euro per collegare l'Europa. Focus su infrastrutture energetiche e digitali
Sul tavolo di Bruxelles la richiesta di pagamento della quarta rata del Pnrr da 16,5 miliardi di euro
La richiesta riguarda 21 tappe fondamentali e sette obiettivi che coprono diverse riforme nei settori dell'inclusione sociale, degli appalti pubblici, nonché misure di follow-up per continuare l'attuazione delle riforme già adottate in materia di giustizia e pubblico impiego. Ora la valutazione
Dalla Banca europea per gli investimenti 30 milioni alla multinazionale italiana Mermec, per digitalizzare il sistema ferroviario
I fondi europei della Bei serviranno a sviluppare soluzioni altamente tecnologiche per il segnalamento, diagnostica, manutenzione e gestione dell’infrastruttura ferroviaria
Da Bruxelles multa da 376 milioni di euro a Intel per abuso di posizione dominante
Secondo la Commissione europea, avrebbe attuato una serie di pratiche anticorrenziali volte a escludere i concorrenti dal mercato dei chip, violando le norme Antitrust dell'Ue. Nel 2009, la Commissione aveva inflitto alla multinazionale statunitense una multa di 1,06 miliardi di euro
- Entra in vigore su tutto il territorio comunitario l'European Chips Act, la legge che mobiliterà 43 miliardi in investimenti
- Il "sogno" di completare il Mercato unico. Letta al Parlamento Ue apre il confronto sulle priorità del rapporto 2024
- A Pechino il secondo dialogo di alto livello Ue-Cina sul digitale. Per Jourová fondamentale "mantenere aperti i canali di comunicazione"
Stallo a Bruxelles sugli standard Euro7. Il gruppo degli otto (guidato dall'Italia) spinge per indebolire la proposta
Alla riunione tra gli ambasciatori dei 27 Stati membri Ue che si è tenuta mercoledì non c’è stato consenso sul testo di compromesso presentato dalla presidenza spagnola alla guida dell'Ue, in vista del Consiglio Ue della competitività in programma lunedì 25 settembre. Venerdì nuovo tentativo di compromesso
Si è aperto il terzo round di acquisti congiunti di gas a livello Ue
Le imprese europee potranno presentare le loro richieste per i volumi di aggregazione fino al 27 settembre e dal 3 al 4 ottobre i fornitori internazionali di gas potranno quindi presentare le loro offerte per soddisfare la domanda aggregata dell'Ue
- Von der Leyen vuole tassare il 60 per cento delle emissioni globali entro il 2030
- Le forniture di aiuti umanitari nel Nagorno-Karabakh sono finalmente riprese. L'Ue esorta a "regolarizzare il passaggio"
- Aumentano le importazioni di gas liquefatto dalla Russia. Simson striglia i governi: "Basta acquisti da Putin"
Gentiloni all'Italia: "Più investimenti in ricerca, lo impone la corsa al green-tech"
Il commissario per l'Economia ricorda che anche il pubblico avrà un ruolo da giocare nella transizione sostenibile, e che il sistema Paese è indietro rispetto al resto d'Europa e del mondo
Il Belgio alla fine cede sui diamanti nelle sanzioni contro la Russia. Per il premier De Croo sono "un simbolo della guerra"
A New York per l'Assemblea Generale dell'Onu, il premier belga ha messo in chiaro che il suo Paese "ha la responsabilità di contribuire al successo" dell'iniziativa del G7 per ridurre i ricavi del Cremlino dal commercio delle pietre preziose. Si discute se inserirlo nel dodicesimo pacchetto
- Al via il G7 di Hiroshima, i leader uniti per sferrare un altro colpo all'economia russa
- I diamanti tornano al centro del dibattito Ue sulle sanzioni contro la Russia. Si ragiona su un sistema di tracciabilità
- Le lobby belghe dei diamanti vincono la loro battaglia: niente bando sui preziosi russi
- Embargo all'oro russo (anche nei gioielli) e specifiche sulla sicurezza alimentare. L'Ue rafforza le sanzioni contro Mosca
Von der Leyen vuole tassare il 60 per cento delle emissioni globali entro il 2030
L'impegno della presidente della Commissione europea per la prossima Cop28 in programma a Dubai dal 30 novembre al 12 dicembre
- Prezzo globale al carbonio e target energetici, von der Leyen detta l'agenda per la Cop28 e cerca la sponda dell'Africa
- Alla Cop28 l'Ue vuole triplicare il tasso globale di diffusione di rinnovabili e raddoppiare l'efficienza entro il 2030
- Alla Cop28 l'Unione europea cercherà alleati sui target rinnovabili e di efficienza energetica