LAVORO
I grafici sottostanti riportano i principali dati relativi all’ andamento della disoccupazione in Europa e in Italia, con specifico riferimento al numero di persone in cerca di occupazione e al tasso di disoccupazione complessivo. Per entrambi i macro-indicatori, la fonte statistica di riferimento è Eurostat e l’aggiornamento è su base mensile (ultimi 7 anni).
Totale disoccupati nell’UE28
( Valori assoluti in milioni di unità, fonte: Eurostat )
Totale disoccupati in Italia
( Valori assoluti in milioni di unità, fonte: Eurostat )
Tasso di disoccupazione complessivo
( Valori percentuali, fonte: Eurostat )
Tasso di disoccupazione per genere nei Paesi UE27
( Valori percentuali, maggio 2013, fonte: Eurostat )
RICCHEZZA
I grafici sottostanti riportano i principali dati relativi all’ andamento della ricchezza prodotta in Europa e in Italia, con specifico riferimento al valore assoluto, pro-capite e alle variazioni congiunturali del Prodotto Interno Lordo. La fonte statistica di riferimento è Eurostat e l’aggiornamento è su base trimestrale (ultimi 7 anni).
PIL dell’UE278
( Valori assoluti in miliardi di euro, prezzi correnti, fonte: Eurostat )
PIL dell’Italia
( Valori assoluti in miliardi di euro, prezzi correnti, fonte: Eurostat )
Dinamiche congiunturali del Pil
( Variazioni percentuali su base annua, prezzi costanti, fonte: Eurostat )
PIL pro-capite dei Paesi UE28
( Valori assoluti in euro, anno 2013, prezzi correnti, fonte: Eurostat )
INDUSTRIA
I grafici sottostanti riportano i principali dati relativi al comparto industriale in Italia e in Europa, con specifico riferimento al valore assoluto e alle variazioni congiunturali della produzione. La fonte statistica di riferimento è Eurostat e l’aggiornamento è su base mensile (ultimi 7 anni).
Indice della Produzione Industriale nell’UE278
( Valori Indice, base = media 2010, fonte: Eurostat )
Dinamiche congiunturali della produzione industriale
( Variazioni percentuali su base mensile, fonte: Eurostat )
FINANZA
I grafici sottostanti riportano i principali dati relativi all’indebitamento pubblico dell’ Italia e dei Paesi UE27, con specifico riferimento al valore assoluto del Debito Pubblico e al rapporto tra Debito Pubblico e Prodotto Interno Lordo. La fonte statistica di riferimento è Eurostat e l’aggiornamento è su base trimestrale (ultimi 7 anni).
Debito Pubblico complessivo dei Paesi UE27
( Valori assoluti in miliardi di euro, fonte: Eurostat )
Debito Pubblico dell’Italia
( Valori assoluti in miliardi di euro, fonte: Eurostat )
Rapporto Debito Pubblico/Pil
( Valori percentuali, fonte: Eurostat )
Rapporto Debito Pubblico/Pil nei Paesi UE27
( Valori percentuali, fonte: Eurostat )
CONSUMI
I grafici sottostanti riportano i dati relativi ai consumi di beni e servizi in Europa e in Italia (espressi in valori pro-capite) e all’andamento dell’inflazione (Indice Armonizzato dei Prezzi al Consumo). La fonte statistica di riferimento è Eurostat e l’aggiornamento è su base mensile / trimestrale.
Graf.1 – Spesa per Consumi di beni e servizi nell’UE27
( Valori in miliardi di euro correnti, fonte: Eurostat )
Graf.2 – Spesa per Consumi di beni e servizi in Italia
(Valori in miliardi di euro correnti, fonte: Eurostat )
Graf.3 – Indice Armonizzato dei Prezzi al Consumo
(Variazioni percentuali su base annua, fonte: Eurostat )
COMMERCIO
I Grafici sottostanti riportano i principali dati relativi al commercio estero dell’ Italia e dell’ Europa nel suo compesso, con specifico riferimento al valore assoluto delle importazioni, esportazioni e relativa bilancia dei pagamenti. La fonte statistica di riferimento è Eurostat e l’aggiornamento è su base mensile (ultimi 7 anni).
Graf.1 – Commercio Estero dell’UE28
( Valori assoluti in miliardi di euro, fonte: Eurostat )
Graf.2 – Commercio Estero dell’Italia
( Valori assoluti in miliardi di euro, fonte: Eurostat )
Graf.3 – Bilancia Commerciale dei Paesi Europei
( Valori assoluti in milioni di euro, Aprile 2014, fonte: Eurostat )