
ARTICOLI CORRELATI
Sono 42 le nuove indicazioni geografiche protette entrate a far parte del partenariato economico tra il Giappone e l'Unione europea
Ritardi nelle competenze, progressi in infrastrutture e investimenti. Lo stato del Decennio digitale Ue in Italia
La Commissione Ue ha presentato la prima relazione sui traguardi raggiunti sulla trasformazione digitale al 2030. Il Paese membro "ha un potenziale digitale non sfruttato per contribuire agli obiettivi comuni", ma meno della metà della popolazione possiede competenze digitali di base
Appalti comuni, spazio, e cybersicurezza: l'Ue pronta a nuova strategia per l'industria della difesa
L'annuncio nella comunicazione per la competitività dell'Ue. Il piano per la fine della legislatura. Un messaggio in chiave anti-Russia e anti-Cina. Von der Leyen: "Rafforzare la nostra capacità di proteggere gli interessi strategici"
Marco Marsella nominato direttore alla direzione generale Salute e sicurezza alimentare della Commissione Ue
La Commissione nomina l'esperto di digital italiano, "particolarmente adatto ad affrontare le numerose sfide derivanti dalla sua nuova posizione"
Un controverso "modello preventivo" della migrazione sul tavolo dei ministri Ue. Piantedosi riferirà su Lampedusa
La presidenza di turno spagnola presenterà al Consiglio Affari Interni un piano per rafforzare la dimensione esterna e aumentare la cooperazione con i Paesi di origine e transito per "prevenire le partenze", con un "miglioramento" della quantità e durata dell'utilizzo dei fondi esistenti
blog






quote
Viviamo mesi difficili, segnati dall'impatto di molteplici crisi di diversa natura: dall'esecrabile aggressione russa all’Ucraina ai tanti conflitti irrisolti in altri quadranti geografici, dal cambiamento climatico all'insicurezza alimentare. Tutto ciò accresce la precarietà economica e il rischio di sfruttamento di esseri umani. È quindi più che mai necessario mantenere salda la tutela dei lavoratori. Di tutti i lavoratori, ovunque essi si trovino, quale che sia la loro nazionalità, per prevenire e sanare inaccettabili forme di marginalizzazione
Sergio Mattarella, presidente della Repubblica, in occasione del 67° anniversario della tragedia di Marcinelle.
tweet
I PIÙ LETTI
Cronaca
Economia
Politica
Politica Estera