L'impegno dell'Alto rappresentante Borrell. "Al centro del quarto dialogo UE-Qatar sui diritti umani, che si terrà a settembre. Ne parleremo anche durante e dopo"
La squadra di Saint-Gilles torna in Europa, e trova gli scozzesi di Glasgow. Tifoseria locale gemellata con il Celtic, rivale storica dei Rangers. Calcio, politica e religione ancora una volta insieme in una miscela esplosiva
Roma, Lazio, Torino, Fiorentina. I club dei supporter delle squadra di calcio di serie A avviano raccolta fondi e beni di prima necessità per i profughi
Gli organizzatori dei maggiori eventi sportivi internazionali prendono posizione sullo scoppio della guerra in Europa e le responsabilità di Mosca. Spostata la finale di Champions League a Parigi, cancellato il Gran Premio di Soči e squadre di russe di basket in campo neutro
Nove Stati membri dell'UE senza rappresentanti, solo Polonia e Lussemburgo presenti a livello di capi di Stato e di governo. Tutti gli altri con ambasciatori o altre figure istituzionali. Le tensioni con l'Ucraina tra i motivi della decisione
Lettera di un gruppo di eurodeputati di 7 gruppi politici ai governi UE sulla necessità di boicottare l'edizione dei Giochi invernali in Cina a causa delle continue violazioni dei diritti umani in Tibet, Xinjiang, Mongolia meridionale, Hong Kong e Macao
La domanda arrivò nel 2017 dalla società di Milano, ma la giustizia UE ha accolto il ricorso di un'azienda tedesca che produce gli stessi articoli con un simbolo simile da alcuni decenni
Consegnata la sciarpa al vicepresidente esecutivo Frans Timmermans, invitato a guardare le partite. Il punto di riferimento dei sostenitori giallo-rossi della capitale belga adesso diventa anche il centro della capitale UE
Mozione approvata in commissione Cultura, in Aula a fine novembre. Un documento politico che chiede una riforma del sistema calcio e di una diversa gestione dello sport
Da stasera nelle pause pubblicitarie delle partite di Champions League passerà lo spot coi campioni del calcio, da Buffon a Figo, per incoraggiare i cittadini a comportamenti individuali più responsabili per l'ambiente. Contro Bruxelles le accuse di greenwashing del mondo ambientalista
La campionessa italiana, due volte medaglia d'oro ai Giochi Olimpici, è stata invitata dalla presidente della Commissione UE durante il suo discorso in plenaria: "Se sembra impossibile, allora si può fare è il motto di questa Unione"
Lanciata dal Toro Club "Europa Granata Bruxelles" chiede la cessione a qualcuno che abbia più a cuore una squadra dal passato glorioso. Il presidente del club: "Nessun investimento a lungo termine, nessun progetto serio"
"Il nostro secolo prova [...] che la vittoria degli ideali di giustizia e di eguaglianza è sempre effimera, ma, se si riesce a salvaguardare la libertà si può, tuttavia, ricominciare da capo. [...] non bisogna disperare, neppure nelle situazioni più disperate"
Leo Valiani, storico (Fiume, Croazia, 1909 - Milano 1999)