'EUandi 2019’: 22 semplici domande, elaborate dai ricercatori dell'Istituto universitario di Firenze ed altri centri di ricerca europei, possono darti una mano a capire quale partito ti è più vicino, in Italia e in Europa
Con 242 "sì" e 391 "no" la premier conquista una nuova posizione nella top five delle sconfitte governative in Parlamento. Ora nessuno ha idee su cosa fare
"Grazie agli oltre 1.700 volontari, speriamo di dare grande risalto alla campagna, di sensibilizzare un maggior numero di giovani e di contribuire così ad accrescere quel sentimento europeo che è alla base della cosiddetta ‘Generazione Erasmus’ che rappresentiamo”
In 432 contro 202 hanno affossato l'accordo raggiunto con l'Unione europea, la più grande sconfitta di un governo nella storia britannica. Juncker : Diteci al più presto cosa volete fare
Intanto May e l'Unione europea continuano la pressione sui deputati insistendo che "questo è il miglior testo possibile". Alcuni laburisti e conservatori lavorano ad un emendamento che possa scoraggiare il governo da un'uscita dall'Ue senza accordo
La premier cerca di convincere i parlamentari che quello sul tavolo è il miglior accordo possibile, "l'alternativa è un non accordo o la rinuncia alla Brexit"
E promette che andrà a Bruxelles per trovare assicurazioni alle preoccupazioni sulla questione del confine irlandese. "Ma questo è il miglior accordo possibile". La sterlina intanto crolla.
Dopo il voto in Baviera, un'altra caduta per i partiti della Grande Coalizione a beneficio di Verdi e estrema destra. La cancelliera lascerà la posizione di leader della Cdu e intende abbandonare la politica con le prossime elezioni, nel 2021
“Permangono forti dubbi da parte nostra non solo sulla scelta, ma soprattutto sulle garanzie di rispetto dei tempi previsti e sui gravi rischi di ritardo"
In attesa dell'avvio dei negoziati con il Consiglio, gli europarlamentari si dividono tra soddisfatti e contrariati. Pedicini (M5s): "Per una volta l'Unione europea si dimostra all'altezza delle sfide che l'attendono"
Il presidente chiede la fiducia a un esecutivo che duri fino a dicembre per evitare l'aumento dell'Iva con la Legge di bilancio. Di Maio e Salvini lo bocciano al pari di un governo tecnico
... Quando la ripresa sarà più forte e i dati più certi credo sarà fondamentale affrontare il tema delle prospettive della nostra politica economica comune ...