- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 14 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » L’uomo più ricco di Francia chiede la cittadinanza belga, Bruxelles dice “no”

    L’uomo più ricco di Francia chiede la cittadinanza belga, Bruxelles dice “no”

    Come Depardieu anche Bernard Arnault sta tentando di scappare dal fisco di Parigi. Ma lui nega: "Lo faccio solo perché ho legami familiari e professionali con quella nazione"

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    11 Gennaio 2013
    in Economia

    Come Depardieu anche Bernard Arnault sta tentando di scappare dal fisco di Parigi
    Ma lui nega: “Lo faccio solo perché ho legami familiari e professionali con quella nazione”

    Il portavoce del procuratore di Bruxelles è stato chiaro: per ottenere il passaporto belga è necessario dimostrare di risiedere nel paese da almeno tre anni. Bernard Arnault, miliardario, proprietario del gruppo del lusso Lmvh, ha invece comprato la sua casa nel bel quartiere di Uccle, non oltre un anno fa. All’acquisto è presto seguita la richiesta di naturalizzazione, risalente al settembre scorso. Insomma, come quella dell’ormai russo Gérard Depardieu, sembra l’ennesima storia del ricco uomo francese che tenta di scappare dal fisco e, nello specifico, dalla futura tassa al 75% per tutti i cittadini con un reddito superiore al milione di euro, tassa che il Presidente Hollande è intenzionato a introdurre.

    Così è stata raccontata oggi dal principale giornale economico finanziario, Les Echos, ma il gruppo Lmvh ha smentito le ‘male lingue’: “Arnault é e resterà un contribuente francese” si legge in un loro comunicato. Le ragioni della richiesta del magnate del lusso per un passaporto belga deriverebbero solo dai “tanti legami personali e familiari con il Belgio, così come quelli professionali”. Assieme ai piani di “espansione delle numerose attività” che il Gruppo Arnault ha al di là del confine e ha creato di recente. Insomma le tasse non c’entrano niente, o almeno questa sarebbe la motivazione ufficiale.

    Non sono pochi gli ostacoli ad una eventuale naturalizzazione belga del magnate francese, ma c’è ancora una possibilità. Se il Tribunale belga che ha emesso parere negativo, un ‘no’ che ha fatto seguito a quello che era già arrivato dall’Ufficio immigrazione, non è ancora detta l’ultima parola. La decisione finale spetta a una terza istituzione: il dipartimento della Sicurezza di Stato, che dovrà pronunciarsi a sua volta sul dossier. In seguito, sulla base di un suo rapporto, tre deputati di questa commissione formuleranno una raccomandazione e servirà l’unanimità, in positivo o in negativo, per chiudere la faccenda.

    Camilla Tagino

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica Estera

    I leader europei a Trump: I confini dell’Ucraina li può discutere solo l’Ucraina

    13 Agosto 2025
    Vladimir Putin
    Politica Estera

    “Il vertice in Alaska è una vittoria per Putin, che punta alla neutralizzazione degli Usa in Ucraina”

    13 Agosto 2025
    Salute

    Riuscito il lancio del satellite Ue Sentinel-5A. Monitorerà la qualità dell’aria

    13 Agosto 2025
    Notizie In Breve

    Auto elettrica, ‘sì’ Ue alla joint-venture Mitsubishi-Bosch

    13 Agosto 2025
    Green Economy

    Ue ‘insostenibile’, le merci spostate sempre più su strada e sempre meno su rotaia

    13 Agosto 2025
    rinnovabili
    Energia

    Eolico e solare a gestione cinese, l’Ue valuta i rischi per le reti europee

    13 Agosto 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    I leader europei a Trump: I confini dell’Ucraina li può discutere solo l’Ucraina

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Il presidente Usa "condivide largamente la posizione degli europei", assicura il cancelliere Merz dopo un'ora di call di gruppo

    Vladimir Putin

    “Il vertice in Alaska è una vittoria per Putin, che punta alla neutralizzazione degli Usa in Ucraina”

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Lo afferma Jana Kobzova, Co-direttrice del Programma di sicurezza europea dell'European Council on Foreign Relations. "L'Ue subirà le conseguenze più...

    Riuscito il lancio del satellite Ue Sentinel-5A. Monitorerà la qualità dell’aria

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Fornirà dati quotidiani ad alta risoluzione sugli inquinanti atmosferici e sui gas in tracce nell'atmosfera in tutto il mondo

    Auto elettrica, ‘sì’ Ue alla joint-venture Mitsubishi-Bosch

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Per la Commissione europea l'operazione non pone problemi di concorrenza. Joint-venture cruciale per le batterie elettriche

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione