Stallo a Bruxelles sugli standard Euro7. Il gruppo degli otto (guidato dall'Italia) spinge per indebolire la proposta
Politica

Stallo a Bruxelles sugli standard Euro7. Il gruppo degli otto (guidato dall'Italia) spinge per indebolire la proposta

Alla riunione tra gli ambasciatori dei 27 Stati membri Ue che si è tenuta mercoledì non c’è stato consenso sul testo di compromesso presentato dalla presidenza spagnola alla guida dell'Ue, in vista del Consiglio Ue della competitività in programma lunedì 25 settembre. Venerdì nuovo tentativo di compromesso
Salvini ricorre alla Corte di giustizia Ue contro la chiusura del Brennero. Ma la Commissione replica: dovete risolvere voi
Politica

Salvini ricorre alla Corte di giustizia Ue contro la chiusura del Brennero. Ma la Commissione replica: dovete risolvere voi

Il vicepresidente del Consiglio contro la presidente della Commissione europea: "Chiede accoglienza a Lampedusa e blinda il confine con l'Austria". Bruxelles: "Seguiamo la questione da mesi per aiutare il dialogo, ma è compito dei tre Stati interessati trovare una soluzione"
Prima il catalano, poi il gallego e il basco. La trattativa tra Spagna e gli altri 26 per riconoscere le tre lingue come ufficiali in Ue
Politica

Prima il catalano, poi il gallego e il basco. La trattativa tra Spagna e gli altri 26 per riconoscere le tre lingue come ufficiali in Ue

Al Consiglio Affari Generali i 27 si sono detti pronti per "continuare a lavorare sulla questione", ma persistono dubbi giuridici e finanziari. Intanto Madrid riconosce le tre lingue come idiomi co-ufficiali per i lavori parlamentari, una delle condizioni poste dagli indipendentisti catalani per l'appoggio al governo Sanchez
Von der Leyen ricuce lo strappo con gli agricoltori europei. Il Ppe lancia un nuovo Patto Ue prima delle elezioni
Politica

Von der Leyen ricuce lo strappo con gli agricoltori europei. Il Ppe lancia un nuovo Patto Ue prima delle elezioni

"Siamo il partito dei coltivatori e delle aree rurali e ne andiamo fieri, è parte del nostro Dna", ha rivendicato il presidente del Ppe Manfred Weber, che oggi ha riempito gli scranni dell’emiciclo del Parlamento europeo di Bruxelles con oltre 600 tra esperti, associazioni di categoria e lavoratori del settore
Le istituzioni Ue accolgono la nuova prima ministra lettone Evika Siliņa e il suo
Politica

Le istituzioni Ue accolgono la nuova prima ministra lettone Evika Siliņa e il suo "forte sostegno all'Ucraina"

L'ex-ministra del Welfare succede al premier dimissionario Kariņš (ora ministro degli Esteri) dopo il fallito tentativo di allargare la coalizione. A sostenere il governo il suo partito Nuova Unità, insieme ai nuovi alleati dell'Unione dei Verdi e degli Agricoltori e dei Progressisti