LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI DI
Emanuele Bonini
Marsilio (Abruzzo): "Non sottrarre fondi di coesione per rispondere a emergenze"
Il presidente della Regione a Bruxelles per i lavori del Comitato delle regioni: "Se prendiamo questi soldi non c'è crescita locale"
L'inflazione 'brucia' dal 10 al 20 per cento di bilancio Ue e recovery fund
Il calcolo contenuto in un'analisi richiesta dalla commissione Bilanci del Parlamento Ue. Per l'Italia un elemento in più per insistere sulle revisioni del Pnrr
Dombrovskis all'Italia: "Pnrr non prorogabile al 2028, avanti con riforme"
Il commissario per un'Economia al servizio delle persone chiude al governo Meloni: "Non è una questione di uso dei fondi, ma di raggiungimento obiettivi"
- Gentiloni: "Sul Pnrr l'Italia si gioca un pezzo di futuro"
- "Attuare Pnrr e mantenere i progressi fatti sulle riforme", Lagarde invita Meloni a seguire sulla scia di Draghi
- Buti: "Non c'è ragione di pessimismo eccessivo, accelerare sul Pnrr"
- Il Pnrr non si tocca? Meglio di no, ma c’è uno spazio nuovo, grande, ancora tutto da scrivere
Case green, ora si spinge anche per sostituire le caldaie
Per lo European Environment Bureau una necessità, e trova sponda sull'industria. Chiesta l'eliminazione degli incentivi per i vecchi apparecchi, fino al graduale stop alle vendite
Gentiloni: "Non è scontato che un fondo sovrano dia nuove risorse agli Stati"
Il commissario per gli Affari economici conferma la linea di von der Leyen sul sostegno all'industria verde: "Nel breve periodo avanti con gli strumenti esistenti"
Pochi dati e poca attenzione, sulle mutilazioni genitali femminili l'Ue in ritardo
La Commissione europea fa il punto della situazione, che non è dei migliori. Appello agli Stati: "Sradicare questa pratica"
Contanti o carta? Sui pagamenti la Bce esorta a garantire la possibilità di scelta
La Banca centrale europea assicura che il cash non verrà messo in discussione, ma invita a non ostacolare la diffusione del Pos. Si ripropone il dibattito che tanto ha fatto discutere in Italia
I previsori: "Aumenti dei tassi superiori alle attese". Ma la Bce tira dritto
Francoforte li ha appena alzati di un altro mezzo punto, nonostante gli esperti avessero suggerito di fare attenzione alle decisioni di politica monetaria
- Lagarde: "Shock energetico potrebbe svanire più rapidamente del previsto"
- La BCE aumenta i tassi di interesse allo 0,50 per cento, il doppio del previsto
- Lagarde: "BCE pronta ad adeguare tutti i suoi strumenti per l'inflazione al 2%"
- L'inflazione deve essere al 2 per cento, sopra o sotto è "indesiderabile". La nuova strategia della BCE
Lagarde: "Shock energetico potrebbe svanire più rapidamente del previsto"
La presidente della Bce non nega fattori di rischio, quali guerra in Ucraina e ripartenza cinese. Ma per l'eurozona, dice, "l'economia dovrebbe ripartire nei prossimi trimestri"