- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 22 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Resistere non serve a niente

    Resistere non serve a niente

    Alla luce dello scandalo di Mafia Capitale, Roma assomiglia sempre di più a quella "terra di mezzo" raccontata da Walter Siti nel suo romanzo vincitore nel 2013 del Premio Strega. Ma lo storytelling mediatico della realtà supera di gran lunga qualunque fantasia letteraria.

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    10 Dicembre 2014
    in Non categorizzato

    Resistere non serve a niente è il libro che nel 2013 ha vinto il Premio Strega, il più importante premio letterario italiano, e potrebbe essere ormai considerato come il manifesto di un’era che temiamo scatenerà presto una nuova vendemmia di “romanzi criminali” e connesse serie televisive. L’immaginazione romanzesca  a Roma non ha bisogno di molti sforzi. È tutto fornito con grande abbondanza in diretta televisiva dallo storytelling mediatico della realtà.

    Profeticamente, il libro parla della “terra di mezzo”, e cioè del connubio tra malavitosi di seconda fascia, spesso laureati in buone università, politici corrotti sia di destra che di sinistra, banchieri accondiscendenti e giornalisti finti tonti, dove il possesso – denaro e numero di Rolex al braccio – comandano. Un mondo dove l’antica distinzione tra bene e male sembra essere oggi proprietà solo di sfigati velleitari. La terra di mezzo è anche il tema su cui ci ha intrattenuto, prima di essere arrestato, il boss Massimo Carminati, detto “er cecato”, ex estremista di destra nel famoso gruppo terroristico anni settanta dei Nar, con il suo brillante ritratto letterario ispirato allo scrittore inglese Tolkien del “mondo dei vivi” e “del mondo dei morti”.

    Curiosamente e buffamente, l’autore del libro, Walter Siti, è corso subito in televisione a fare outing e a dire che lui, Salvatore Buzzi, il mitico ormai capo della cooperativa rossa 29 Giugno e braccio destro imprenditoriale del “cecato”, lo conosceva e lo aveva incontrato. E certo, chi non lo conosceva a Roma? Noi, che abitiamo da decenni a due passi dal distributore di benzina di Corso Francia dove spesso si riuniva il Cda della banda, e che non abbiamo mai incontrato in vita nostra Buzzi, nonostante il nome non ci fosse estraneo, ci siamo sentiti, ancora una volta, totalmente tagliati fuori dai grandi giochi romani. I soliti fessi. Ma come, abiti a Roma e non hai mai incontrato Buzzi? Ma che ci vivi a fare? Come fai a farti rispettare, se non conosci un protagonista di quel livello?

    E, ciliegina sulla torta, il giorno in cui si è aperta a Roma la tredicesima edizione di “Più libri più liberi”, la fiera della piccola e media editoria, al Palazzo dei Congressi dell’Eur, che sembra quest’anno abbia battuto tutti i record d’incasso con oltre 56,000 presenze, abbiamo avuto anche il piacere di vedere in televisione “er cecato” che andava a pranzo, non molti mesi prima, in un ristorante non lontano dal Palazzo, con Riccardo Mancini, un fedelissimo dell’ex sindaco Gianni Alemanno, con lui in prima linea ai bei tempi del Fronte della Gioventù. Tra le tante cariche ricoperte da Mancini, ricordiamo quella di amministratore delegato di Eur Spa, società in precedenza nota come Ente Eur, Ente Autonomo Esposizione Universale di Roma, creata da Benito Mussolini nel 1936 per gestire l’Expo che si sarebbe dovuto tenere a Roma nel 1942. Eur Spa è la società che gestisce attraverso la sua partecipata Roma Convention Group il Palazzo dei Congressi, a cui presto si dovrebbe aggiungere il Nuovo Centro Congressi, la “nuvola” progettato dall’architetto romano de sinistra Massimiliano Fuksas, non a caso architetto anche del famoso palazzo della Fiera di Milano, nei cui pressi l’anno prossimo si terrà l’Expo milanese.

    Chissà cosa si saranno detti durante quel pranzo Mancini e Carminati? Rendono di più gli zingari, gli immigrati o quegli sfigati dei piccoli e medi editori?

    Ti potrebbe piacere anche

    Kaja Kallas
    Politica Estera

    Investimenti, migrazione e disinformazione al centro dell’agenda di cooperazione tra Ue e Unione africana

    21 Maggio 2025
    israele jenin
    Politica Estera

    Sdegno internazionale per gli spari israeliani sui diplomatici a Jenin. Kallas: “Inaccettabile, Tel Aviv faccia chiarezza”

    21 Maggio 2025
    huawei
    Politica

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    21 Maggio 2025
    Stéphane Séjourné mercato unico
    Economia

    Un mercato unico “più semplice”. Bruxelles vuole alleggerire gli oneri a carico di 40 mila medie imprese

    21 Maggio 2025
    Giusi Princi (Foto: Delegazione Fi)
    Politica

    Huawei, Princi (Fi): “Io coinvolta per un evidente errore di persona”

    21 Maggio 2025
    [Immagine: imagoeconomica]
    Notizie In Breve

    Pensioni integrative, per la Corte dei Conti Ue la Commissione non ha saputo promuoverle

    21 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Investimenti, migrazione e disinformazione al centro dell’agenda di cooperazione tra Ue e Unione africana

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    I titolari degli Esteri dei Ventisette e dei membri dell’Unione africana puntano ad approfondire i legami economici e strategici tra...

    israele jenin

    Sdegno internazionale per gli spari israeliani sui diplomatici a Jenin. Kallas: “Inaccettabile, Tel Aviv faccia chiarezza”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    Le Idf sparano colpi d'avvertimento su una delegazione di diplomatici in visita in Cisgiordania. Presente il vice-console italiano, Tajani convoca...

    huawei

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2025

    Tre dei deputati sono italiani, uno è bulgaro ed uno è maltese

    Stéphane Séjourné mercato unico

    Un mercato unico “più semplice”. Bruxelles vuole alleggerire gli oneri a carico di 40 mila medie imprese

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    L'esecutivo Ue propone di ampliare diverse deroghe previste per le Pmi anche alle aziende con meno di 750 dipendenti e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione