- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 22 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Editoriali » Time Break

    Time Break

    Francesco Cardarelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Ceskoz_" target="_blank">@Ceskoz_</a> di Francesco Cardarelli @Ceskoz_
    27 Febbraio 2015
    in Editoriali

    colonna sonora: Miles Davis – Time After Time

    — SPOT —

    Sei senza lavoro nonostante il Jobs Act?
    Abiti ancora con mamma e papà ma questi proprio non danno cenno di volersene andare?
    Vuoi cambiare le cose ma hai capito che non basta scrivere boiate in rete?
    Vieni con noi, siamo la soluzione che fa per te.

    Non è richiesta alcuna esperienza, vitto e alloggio sono pagati e c’è la possibilità di viaggiare molto. Imparerai a camminare nel deserto e a dormire nelle caverne.

    Potrai ammirare antichissime opere d’arte di stile infedele e poi distruggerle senza remore, potrai sfogarti con i giornalisti che non ti piacciono tagliandogli la testa, potrai farti saltare in aria in luoghi affollati per conoscere finalmente le quaranta vergini per le quali hai firmato il contratto.

    Fai come il Magnotta: iscriviti ai terroristi!

    Take it ISIS.

    — FINE SPOT —

    Visti i recenti fatti di cronaca, come la misteriosa macchia bianca sulla superficie del proto-pianeta Cerere che secondo me é solo un graffietto sull’obbiettivo, o la scoperta che per non essere massacrati dalla polizia basta vestirsi da black block o da ultrà, o il tour di Salvini che cerca consensi anche tra quelli che fino a ieri erano terroni di merda e romani ladroni, ma soprattutto visto il momento molto particolare della mia vita del quale non sto qui a parlare in pubblico, ma per il quale magari aprirò un blog apposito con foto annesse, mi trovo costretto a dovervi far rinunciare a Fuori Tema come l’avete conosciuto finora.

    Ringrazio il direttore per l’ospitalità e la pazienza dimostratemi finora, i lettori per le centinaia di email di supporto e rose rosse che mi inviano quotidianamente e ovviamente lo scenografo, la coreografa e il tecnico del suono (è una lettera prestampata che ho trovato onlain, forse dovrei correggerla).

    Sono giunto ad un accordo con Vostro Signore per il quale anche senza l’uscita di Fuori Tema comunque il venerdì e il uichènd arriveranno, solo che il lunedì sarà un po’ più lungo.

    La vita balla, il futuro passa e le generazioni pogano. Che non vuol dire niente ma quando diventerò famoso sarà una delle frasi più controverse per i miei studiosi.

    Non posso più assicurare una cadenza regolare né una lunghezza estenuante né le fastidiosissime frasi ridondanti ed arzigogolate che non portavano a niente tipiche di questa rubrica amata più per moda che per contenuti.

    Devo riorganizzare le idee, riprendere progetti, separare i sogni dai calzini e spolverare le sinapsi. E riprendere il controllo della vita reale.

    Se il direttore non mi licenzia visto che scrivo qui senza dargli alcun preavviso, ci rivederemo su queste pagine, o sul mio blog, o su feisbuc o su tuitter oppure citofonatemi basta che portate una boccia di vino.

    Per adesso buon uichènd a chi ad un certo punto si ferma, si siede e si guarda un po’ intorno, rendendosi conto che non lo faceva da anni.

    Ti potrebbe piacere anche

    Kaja Kallas
    Politica Estera

    Investimenti, migrazione e disinformazione al centro dell’agenda di cooperazione tra Ue e Unione africana

    21 Maggio 2025
    israele jenin
    Politica Estera

    Sdegno internazionale per gli spari israeliani sui diplomatici a Jenin. Kallas: “Inaccettabile, Tel Aviv faccia chiarezza”

    21 Maggio 2025
    huawei
    Politica

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    21 Maggio 2025
    Stéphane Séjourné mercato unico
    Economia

    Un mercato unico “più semplice”. Bruxelles vuole alleggerire gli oneri a carico di 40 mila medie imprese

    21 Maggio 2025
    Giusi Princi (Foto: Delegazione Fi)
    Politica

    Huawei, Princi (Fi): “Io coinvolta per un evidente errore di persona”

    21 Maggio 2025
    [Immagine: imagoeconomica]
    Notizie In Breve

    Pensioni integrative, per la Corte dei Conti Ue la Commissione non ha saputo promuoverle

    21 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Investimenti, migrazione e disinformazione al centro dell’agenda di cooperazione tra Ue e Unione africana

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    I titolari degli Esteri dei Ventisette e dei membri dell’Unione africana puntano ad approfondire i legami economici e strategici tra...

    israele jenin

    Sdegno internazionale per gli spari israeliani sui diplomatici a Jenin. Kallas: “Inaccettabile, Tel Aviv faccia chiarezza”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    Le Idf sparano colpi d'avvertimento su una delegazione di diplomatici in visita in Cisgiordania. Presente il vice-console italiano, Tajani convoca...

    huawei

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2025

    Tre dei deputati sono italiani, uno è bulgaro ed uno è maltese

    Stéphane Séjourné mercato unico

    Un mercato unico “più semplice”. Bruxelles vuole alleggerire gli oneri a carico di 40 mila medie imprese

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    L'esecutivo Ue propone di ampliare diverse deroghe previste per le Pmi anche alle aziende con meno di 750 dipendenti e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione