- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 18 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Grecia, Ue: bene i progressi su assorbimento fondi e sblocco infrastrutture

    Grecia, Ue: bene i progressi su assorbimento fondi e sblocco infrastrutture

    Quinto rapporto del gruppo di esperti voluto dalla Commissione per assistere il Paese e che è al lavoro anche su corruzione e formazione. Rehn: “Ma la situazione dei cittadini resta difficile”

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    22 Ottobre 2013
    in Non categorizzato

    Quinto rapporto del gruppo di esperti voluto dalla Commissione per assistere il Paese e che è al lavoro anche su corruzione e formazione. Rehn: “Ma la situazione dei cittadini resta difficile”

    Il premier greco Antonis Samaras e il Presidente Barroso
    Il premier greco Antonis Samaras e il Presidente Barroso

    Migliorato l’utilizzo dei fondi strutturali, sbloccati tutti i progetti di infrastrutture rimasti fermi. È positivo il quinto rapporto della task force per la Grecia, attivata nel 2011 dalla Commissione europea per fornire assistenza tecnica alle autorità impegnate a contrastare la crisi economica. Gli esperti inviati ad Atene rilevano oggi progressi sostanziali sopratutto sotto il profilo dell’efficienza dell’amministrazione fiscale. In particolare, rileva il rapporto, sono stati sbloccati i lavori su quattro autostrade, dal valore complessivo di 7,6 miliardi di euro, sospesi da tre anni solo per incapacità amministrativa.

    Tra i “miglioramenti più sorprendenti”, scrive il rapporto della task force, anche l’aumento dell’utilizzo di fondi strutturali e di coesione da parte della Grecia. Dal dicembre 2011 la Grecia è passata dal 18esimo al sesto posto nella classifica europea di assorbimento. Nel settore del fisco, l’assistenza tecnica del gruppo è servita invece a creare nuove strutture per la gestione delle finanze pubbliche e l’amministrazione delle entrate pubbliche.

    “Mentre vediamo segni incoraggianti di stabilità economica in Grecia e ci aspettiamo il ritorno alla crescita nel 2013, la situazione per i cittadini resta molto difficile soprattutto visto l’elevato numero di disoccupati”, ha ricordato però il commissario agli Affari economici, Olli Rehn. Ma l’assorbimento dei fondi Ue è “sensibilmente migliorato” e anche questo è incoraggiante, ha aggiunto.

    Il gruppo, formato da 60 esperti provenienti soprattutto da Finlandia, Olanda e Germania, si sta concentrando anche sulla lotta alla corruzione: è stato fornito il supporto per una strategie nazionale in questo senso ed è stato nominato un coordinatore nazionale per monitorarne l’attuazione. La task force sta anche lavorando a stretto contatto con le autorità greche per migliorare la qualità dell’apprendistato e della formazione professionale.

    L. P.

    Tags: bailoutdebitogreciapiano di salvataggiorehnSamarasue

    Ti potrebbe piacere anche

    Un orso bruno [foto: Clément Bardot/Wikimedia Commons]
    Cronaca

    Carne di orso bruno, l’Ue avverte la Slovacchia: “In generale è vietato mangiarla”

    14 Agosto 2025
    Un tratto della linea ferroviaria 'Reno d'acciaio' [foto: Markus Schweiss/Wikimedia Commons]
    Difesa e Sicurezza

    Ferrovia ‘Reno d’acciaio’ per la mobilità militare, in nord Europa i limiti dell’Ue della difesa

    14 Agosto 2025
    Incendi Macedonia del Nord Albania
    Cronaca

    Incendi: Protezione Ue è già intervenuta 16 vote quest’anno, quanto in tutto il 2024

    14 Agosto 2025
    Notizie In Breve

    Auto elettrica, ‘sì’ Ue alla joint-venture Mitsubishi-Bosch

    13 Agosto 2025
    Green Economy

    Ue ‘insostenibile’, le merci spostate sempre più su strada e sempre meno su rotaia

    13 Agosto 2025
    rinnovabili
    Energia

    Eolico e solare a gestione cinese, l’Ue valuta i rischi per le reti europee

    13 Agosto 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Serbia proteste

    Le proteste in Serbia stanno diventando violente

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    18 Agosto 2025

    Continua a salire la tensione nel Paese balcanico, dove il presidente filorusso Aleksandar Vučić sta mettendo in atto una dura...

    Legge Servizi Digitali Dsa Digital Services Act

    Gli Usa vogliono ammorbidire il Digital Service Act europeo prima di rendere operativo l’accordo sui dazi

    di Redazione eunewsit
    18 Agosto 2025

    Bruxelles - E' il Digital Service Act a bloccare il via libera definitivo all'accordo sui dazi raggiunto tra Ue e...

    Donald Trump

    Ucraina, Zelensky e gli europei alla corte di Trump. Ma la pace è ancora lontana

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    18 Agosto 2025

    Il tycoon accoglierà alla Casa Bianca i leader del Vecchio continente al fianco di Zelensky per discutere di cessioni territoriali...

    Benjamin Netanyahu

    Israele, la guerra a Gaza sempre più contestata in patria, e dall’estero

    di Redazione eunewsit
    18 Agosto 2025

    Dilagano le proteste nelle strade del Paese, mentre la comunità politica ed economica internazionale, compresa quella europea, inizia a mandare...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione