- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 9 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Moscovici: “Ascoltiamo Atene, cambiamenti sono normali, altrimenti che si vota a fare?”

    Moscovici: “Ascoltiamo Atene, cambiamenti sono normali, altrimenti che si vota a fare?”

    Il commissario agli Affari economici: “Atene però non dimentichi che gli impegni presi dal precedente governo sono stati presi a nome del Paese, è normale che si chieda di rispettarli”

    Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
    5 Febbraio 2015
    in Politica
    Moscovici

    L’Unione europea non si deve stupire né lamentare della nuova linea politica della Grecia seguita alla vittoria di Alexis Tsipras e di Syriza. “È normale che quando un nuovo governo si forma”, ci possono “essere cambiamenti nelle politiche”, ma “altrimenti a che servirebbe votare?”, si è chiesto Pierre Moscovici durante la presentazione alla stampa delle previsioni d’inverno. Per il commissario agli Affari economici quando si insedia un nuovo esecutivo “bisogna ascoltarlo”, Atene però non deve dimenticare “che sono stati assunti degli impegni dai governi precedenti”, impegni presi “non a nome del governo ma dello Stato”, ed è quindi “normale che altri partner in Europa, in particolare i creditori della Grecia, chiedano di attenersi a questi impegni”.

    Bruxelles deve quindi provare a trovare “una soluzione tra due forti posizioni”, rispettando da una parte il voto dei cittadini, e chiedendo dell’altra al Paese di rispettare i suoi di impegni. I contatti in corso tra Tsipras e il suo ministro delle Finanze, Yanis Varoufakis, e i vertici dell’Ue e di diversi Stati membri “dimostrano che c’è volontà da parte dei partner europei di capire chiaramente qual è il programma che le autorità intendono presentare”, ma tutti “vogliono lavorare in modo costruttivo con il governo greco”, auspicando “che la Grecia rimanga nella Zona euro”.

    Il tema sarà sul tavolo del prossimo Consiglio informale del 12 febbraio e dell’Eurogruppo del 16, dove, ha spiegato Moscovici “dovranno essere prese delle decisioni” sulla questione ma, ha insistito il commissario, “tutti lavorano per una soluzione positiva”.

    Il popolo greco, ha riconosciuto Moscovici, “ha fatto sacrifici pesanti”, ma le riforme “sono state positive” e in Grecia “non bisogna ora spezzare questa crescita”, visto che le previsioni “nonostante leggere attenuazioni restano positive anche per il 2016”.

    Per quanto riguarda la Troika e la sua presenza in Grecia, come ha già fatto in passato il commissario ha ribadito di essere favorevole a una “evoluzione” dell’organismo formato da Commissione europea, Bce e Fmi, ma al momento la sua presenza in Grecia è “indispensabile per tutta una serie di Paesi”, in primis la Germania, che sono “coscienti della necessità della presenza del Fondo monetario internazionale, che è ancora un legittimo partner del governo greco”. Anche qui, ha concluso il commissario, “troveremo una maniera di lavorare insieme. Dobbiamo affrontare dei problemi di sostanza”.

    Tags: Alexis TsiprasgreciaPierre MoscoviciSyrizaYanis Varoufakis

    Ti potrebbe piacere anche

    Biciclette
    Economia

    Biciclette elettriche cinesi importate in Ue evadendo i dazi. Sei persone incriminate dall’EPPO

    16 Settembre 2025
    Proteste a sostegno del sindaco di Istambul Ekrem Imamoglu (foto: CHP, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    Turchia, in migliaia in piazza contro Erdogan, oltre 1100 gli arresti

    24 Marzo 2025
    Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]
    Economia

    In Italia si abbassano i prezzi delle case, unica eccezione in Ue. Ma crescono gli affitti

    3 Ottobre 2024
    Fredi Beleri Albania Grecia
    Politica Estera

    La saga dell’eurodeputato greco incarcerato in Albania è (forse) giunta alla fine

    3 Settembre 2024
    incendi
    Cronaca

    Atene minacciata dagli incendi, l’Ue mobilita due canadair e un elicottero da Italia e Francia. Von der Leyen: “Siamo con voi”

    13 Agosto 2024
    Fredi Beleri Albania Grecia
    Politica

    L’eurodeputato condannato in Albania arriva a Strasburgo. Giallo sull’immunità parlamentare

    15 Luglio 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Groenlandia

    Groenlandia, il primo ministro Nielsen parla all’Eurocamera: “L’Unione è un’amica leale”

    di Enrico Pascarella
    8 Ottobre 2025

    Il premier offre terre rare e sfruttamento minerario in cambio di finanziamenti e nuove regole sulla pesca delle foche. Grande...

    vongole

    Pesca, braccio di ferro tra Spagna e Italia sulle vongole veraci. A rischio la filiera del Belpaese

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    8 Ottobre 2025

    Gli eurodeputati dei Populares hanno messo (di nuovo) nel mirino la deroga concessa dall'esecutivo comunitario a Roma sulla taglia minima...

    Agri

    L’Eurocamera vuole più flessibilità sulle regole ambientali della PAC. E boccia i ‘veggie burger’

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    8 Ottobre 2025

    L'emiciclo di Strasburgo pronto per i negoziati con i Paesi membri sulla semplificazione della Politica Agricola Comune e sulla modifica...

    Drappi delle toghe dei giudici [foto: imagoeconomica]

    Magistrati onorari, per l’Italia c’è il deferimento alla Corte di giustizia. E una nuova procedura

    di Ezio Baldari @eziobaldari
    8 Ottobre 2025

    Un'infrazione avviata nel 2021 ne genera una seconda che si aggiunge alla prima. Nel mirino leggi nazionali mai cambiate. Per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione