- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 14 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Migranti, Consiglio d’Europa: intollerabile il comportamento dell’Ue

    Migranti, Consiglio d’Europa: intollerabile il comportamento dell’Ue

    Il Commissario per i Diritti umani dell'organizzazione che raggruppa 47 Paesi europei, Nils Muižnieks: L'Europa li ha abbandonati e continua a farlo

    Lena Pavese di Lena Pavese
    10 Dicembre 2015
    in Politica Estera
    migranti, consiglio d'europa, ue

    Bruxelles – Un comportamento “non tollerabile”, una gestione “disastrosa”: l’Europa “deve cambiare approccio” nelle politiche verso i migranti. E’ durissimo l’attacco all’Unione europea e ai suoi Paesi membri sferrato oggi dal commissario del Consiglio d’Europa (organismo che non ha nulla a che fare con l’Unione europea) per i diritti umani, Nils Muižnieks, in occasione della giornata internazionale dei diritti umani.

    “Solo quest’anno più di 3.600 persone, molte delle donne e bambini, hanno perso la vita nel tentativo di raggiungere la sicurezza e la protezione in Europa, in fuga da patrie dilaniate dalla guerra o dalla povertà. Erano richiedenti asilo o migranti, ma soprattutto erano esseri umani che credevano che la loro vita e la dignità importasse all’Europa. L’Europa li ha abbandonati e continua a farlo. La gestione degli arrivi di migranti e richiedenti asilo dei paesi europei è stato semplicemente disastrosa. Se il loro modo di agire non è cambiato, i valori e i principi sanciti nella Dichiarazione Universale dei Diritti Umani perderanno ogni senso “, ha detto oggi Muižnieks.

    Nils Muižnieks, migranti, consiglio europa, ue
    Nils Muižnieks

    Negli ultimi mesi i paesi europei hanno dovuto affrontare l’arrivo di un numero senza precedenti di immigrati e di un forte aumento delle domande di asilo. “Questo – riconosce il commissario –  certamente è stata una sfida in molti paesi, ma la risposta adottata sia da parte dei singoli Stati membri sia dall’UE non è stata largamente insoddisfacente dal punto di vista dei diritti umani. Alcuni paesi irrigidito la loro legislazione in materia di asilo e immigrazione, a volte rendendo un crimine l’ingresso e il soggiorno irregolare. Altri hanno eretto recinzioni o detengono migranti o richiedenti asilo in strutture simili a prigioni. I casi di violenza della polizia e respingimenti diventano più frequenti e una retorica anti-immigrati sempre più marcata ha permeato il dibattito pubblico e politico”. Secondo Muižnieks “questo approccio è sbagliato e provoca inutili sofferenze alle persone, molte delle quali sono bambini, che hanno già vissuto esperienze molto traumatizzanti e preso rotte pericolose in cerca di protezione”.

    “Non possiamo tollerare questa situazione- continua il commissario del Consiglio d’Europa -. I paesi europei devono cambiare approccio e valorizzare i principi di solidarietà e tolleranza che si sono impegnati a rispettare quando hanno aderito al Consiglio d’Europa. Devono capire che la situazione di coloro che cercano di raggiungere l’Europa oggi non è diversa da quella dei nostri padri e madri che, non molto tempo fa, erano in fuga da guerre, persecuzioni, torture o povertà. Devono definire politiche più umane che migliorino le condizioni di accoglienza, facilitino il passaggio sicuro e l’accesso all’asilo, e favorire l’integrazione efficace nelle società di accoglienza”.

    Muižnieks conclude ammonendo che “noi europei dobbiamo garantire questi diritti. Altrimenti causeremo più sofferenza, tradiremo le nostre tradizioni, e abbandonare mola nostra identità di un continente di diritti umani”.

    Tags: consiglio d'europadiritti umanimigrantiue

    Ti potrebbe piacere anche

    Notizie In Breve

    Auto elettrica, ‘sì’ Ue alla joint-venture Mitsubishi-Bosch

    13 Agosto 2025
    Green Economy

    Ue ‘insostenibile’, le merci spostate sempre più su strada e sempre meno su rotaia

    13 Agosto 2025
    rinnovabili
    Energia

    Eolico e solare a gestione cinese, l’Ue valuta i rischi per le reti europee

    13 Agosto 2025
    unrwa israele
    Notizie In Breve

    Nuovo appello da Ue e altri Paesi: Israele lasci accedere gli aiuti umanitari a Gaza

    12 Agosto 2025
    Il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky (al centro) con il presidente del Consiglio europeo e la presidente della Commissione europea [Bruxelles, 6 marzo 2025]
    Politica Estera

    Gli europei tenteranno di “sussurrare” l’importanza strategica dell’Ucraina a Trump, prima che veda Putin

    12 Agosto 2025
    INVESTIMENTO IMMOBILIAREACQUISTO IMMOBILE CASAABITAZIONE SUL MATTONEINVESTIRE MERCATO MUTUO MUTUIROGITO ROGITI
    Cronaca

    Studio Eurofound: “Il prezzo della casa aumenta più del salario minimo, problema per giovani”

    12 Agosto 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Friedrich Merz

    Istituto ifo: gli economisti tedeschi danno una valutazione negativa dopo 100 giorni di coalizione nero-rossa

    di Perla Ressese
    14 Agosto 2025

    Ma a breve termine, la metà degli intervistati si aspetta un impatto positivo sull'economia dalle misure adottate finora dal governo...

    I leader europei a Trump: I confini dell’Ucraina li può discutere solo l’Ucraina

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Il presidente Usa "condivide largamente la posizione degli europei", assicura il cancelliere Merz dopo un'ora di call di gruppo

    Vladimir Putin

    “Il vertice in Alaska è una vittoria per Putin, che punta alla neutralizzazione degli Usa in Ucraina”

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Lo afferma Jana Kobzova, Co-direttrice del Programma di sicurezza europea dell'European Council on Foreign Relations. "L'Ue subirà le conseguenze più...

    Riuscito il lancio del satellite Ue Sentinel-5A. Monitorerà la qualità dell’aria

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Fornirà dati quotidiani ad alta risoluzione sugli inquinanti atmosferici e sui gas in tracce nell'atmosfera in tutto il mondo

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione