- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 26 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Bruxelles autorizza il salvataggio della banca di Peugeot-Citroen

    Bruxelles autorizza il salvataggio della banca di Peugeot-Citroen

    L'istituto francese PSA in crisi di liquidità, autorizzati aiuti di Stato per 1,2 miliardi. Entro 6 mesi la Commissione Ue attende il piano di risanamento per concederne altri

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    11 Febbraio 2013
    in Economia

    L’istituto francese PSA in crisi di liquidità, autorizzati aiuti di Stato per 1,2 miliardi
    Entro 6 mesi la Commissione Ue attende il piano di risanamento per concederne altri

    PeugeotIl sistema bancario francese soffre la crisi, e chiede l’intervento pubblico per il salvataggio. Dopo la crisi di Dexia, adesso è la volta di banca PSA, per la quale le autorità francesi hanno depositato in Commissione europea una richiesta per la concessione di aiuti di Stato per 7 miliardi di euro. In via preliminare l’esecutivo comunitario ha autorizzato a titolo di garanzia un prestito da 1,2 miliardi di euro. Sul resto del pacchetto di aiuti chiesto dalle autorità francesi la Commissione Ue deciderà tra sei mesi, quando la Francia presenterà il piano di ristrutturazione bancaria. “In linea con le regole in materia di stato – spiega Antoine Colombani, portavoce del commissario europeo per la Concorrenza, Joaquin Almunia – abbiamo dato un’approvazione temporanea condizionata alla presentazione del progetto di risanamento”.

    PSA non è una banca qualunque: è controllata al 100% da PSA group, il gruppo che finanzia le attività del gruppo automobilistico PSA, che controlla Peugeot e Citroen. Il fallimento di questa banca, rischia quindi di avere delle ripercussioni sull’economia domestica francese piuttosto forti. A determinare la situazione di crisi della banca l’andamento negativo del gruppo industriale: è in ragione delle difficoltà di PSA group che la banca si trova nell’impossibilità di rifinanziarsi in modo sufficiente. Il problema è che sembra essersi innescato un pericoloso circolo vizioso: se il gruppo industriale va male, la banca non si può ricapilizzare, e se la banca non riesce ad avere liquidità, si aggrava la crisi sia della stessa banca che del gruppo industriale. Il via libera condizionato di Bruxelles agli aiuti di stato sarebbe dettato proprio da questa condizione: la capacità della banca di accedere ai mercati di capitale gioca un ruolo determinante nell’attività industriale del gruppo PSA.

    Renato Giannetti

    Tags: citroen banquepaugetopsa

    Ti potrebbe piacere anche

    Economia

    Il gruppo Peugeot acquista Opel e diventa il secondo in Europa

    6 Marzo 2017
    Economia

    Bruxelles promuove il piano di ristrutturazione della banca di Peugeot-Citroen

    30 Luglio 2013

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    consolato Iran Istanbul

    A Istanbul, iraniani ed europei tengono in vita il Jcpoa e scongiurano le sanzioni (per ora)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    25 Luglio 2025

    Nel primo incontro tra la Repubblica islamica e le potenze occidentali dopo la guerra con Israele, le squadre negoziali di...

    Ricicliamo solo il 10 per cento dei vecchi telefoni: la metà dei cittadini europei li conserva a casa

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    25 Luglio 2025

    Mentre continua ad aumentare la quantità di apparecchiature elettroniche sul mercato, non cambiano le abitudini degli europei, che scelgono di...

    Bei

    Bei e Banca Ifis annunciano una partnership da 200 milioni per le farmacie italiane

    di Redazione eunewsit
    25 Luglio 2025

    I due istituti finanziari supporteranno soprattutto le imprese che premiano l'occupazione femminile e quelle dislocate nelle regioni beneficiarie dei fondi...

    Vacanza ENmorning

    ENmorning va in vacanza

    di Redazione eunewsit
    25 Luglio 2025

    Fino a inizio di settembre, seguendo il calendario di lavoro delle istituzioni europee. ENweek vi accompagnerà per tutta l'estate

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1505 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1505 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1505 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.