- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 14 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Passeggeri aerei: più facili i reclami, rimborsi e ottenere voli alternativi

    Passeggeri aerei: più facili i reclami, rimborsi e ottenere voli alternativi

    La Commissione propone maggiori tutele su informazione e assistenza ai viaggiatori. Il responsabile dei trasporti Sim Kallas: “I diritti non esistano solo sulla carta”

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    13 Marzo 2013
    in Cronaca

    La Commissione propone maggiori tutele su informazione e assistenza ai viaggiatori
    Il responsabile dei trasporti Sim Kallas: “I diritti non esistano solo sulla carta”

    Traveling - Passengers and luggagesSpesso la cancellazione di un volo è l’inizio di una vera odissea: ore interminabili bloccati in aeroporto, nessuna informazione su cosa sta succedendo, vacanza o ritorno a casa rimandati a data da destinarsi. Eppure i passeggeri di diritti da far valere ne avrebbero. Peccato che spesso restino solo sulla carta. Per questo la Commissione europea ha avanzato una proposta per garantire ai passeggeri aerei nuovi e migliori diritti: informazione, assistenza, imbarco su un volo alternativo in caso di cancellazione del proprio ma anche procedure di reclamo più efficaci.

    La Commissione aggiorna i diritti che i passeggeri già oggi posseggono concentrandosi soprattutto sull’informazione: la proposta introduce l’obbligo, in caso di problemi a un volo, di fare sapere cosa sta accadendo non oltre i 30 minuti dopo l’ora di partenza prevista. Sempre sul lato informativo, la Commissione chiarisce la definizione “circostanze straordinarie”, quelle in cui la compagnia aerea non è tenuta a risarcire il viaggiatore: vi rientrano, ad esempio le calamità naturali o gli scioperi dei controllori di volo ma non i problemi tecnici riscontrati durante la manutenzione.

    E ancora. Oggi i passeggeri hanno diritto all’assistenza per i ritardi di 2, 3 o 4 ore in funzione della distanza del volo mentre con le nuove regole l’assistenza deve essere attivata, in qualsiasi caso, dopo due ore di ritardo, qualsiasi sia la lunghezza del volo previsto.

    Altro punto non secondario per i viaggiatori è l’imbarco su un volo alternativo di un’altra compagnia aerea. Oggi i passeggeri possono rimanere a terra per molte ore prima che questo avvenga perché non esistono regole chiare in materia. La proposta invece chiarisce il punto affermando che, se la compagnia aerea non è in gradi di garantire l’imbarco su un proprio volo alternativo entro 12 ore, deve consentire l’imbarco con un altra compagnia o deve comunque permettere al passeggero di proseguire il viaggio con altri mezzi di trasporto.

    C’è poi il capitolo reclami. Spesso i passeggeri delusi non sanno come presentarli o le compagnie aeree si limitano a non rispondere. La Commissione stabilisce che le compagnie devono formulare procedure chiare per la gestione dei reclami e rispondere entro precise scadenze. Se comunque ci saranno controversie, i passeggeri potranno rivolgersi a organismi extragiudiziali per la gestione dei reclami che cercheranno di comporre la controversia in modo semplice e poco costoso.

    “È molto importante che i diritti dei passeggeri non esistano solo sulla carta – ha spiegato il commissario ai Trasporti Sim Kallas – dobbiamo essere sicuri di poterne beneficiare nei momenti più importanti, quando si verificano problemi”. La proposta, spiega il Commissario, si concentra su informazione, assistenza e su una valida alternativa di viaggio perché “per i passeggeri rimasti a terra la priorità assoluta è rientrare a casa”.

    Letizia Pascale

    Articoli correlati:
    – Rimborsi aerei, la Corte Ue: solo per ritardi sull’arrivo, non sui disagi
    – Aeroporti, Parlamento vara un pacchetto a metà
    – Il Parlamento dice “no” alla Commissione sugli Aeroporti

    Tags: aereiaeroportibruxellescommissione europeadirittikallaspasseggeri

    Ti potrebbe piacere anche

    Kaja Kallas
    Politica Estera

    L’Unione europea cerca un messaggio da mandare al vertice Trump-Putin. Sperando che lo leggano

    11 Agosto 2025
    I presidente di Russia e Stati Uniti, Vladimir Putin e Donald Trump [archivio]
    Politica Estera

    Ucraina, si prepara un trilaterale Putin-Trump-Zelensky. Snobbata la Commissione Ue

    7 Agosto 2025
    Cronaca

    Vacanze 2025 con ritardi, l’Ue: “Aeroporti senza controllori di volo”

    7 Agosto 2025
    Shipping containers are stacked at the Port of Los Angeles, California, on May 6, 2025. (Photo by Frederic J. BROWN / AFP)
    Economia

    L’Ue si prepara al rush finale sui dazi Usa: dal 7 agosto un’unica lista di contromisure da 93 miliardi

    23 Luglio 2025
    israele gaza
    Politica Estera

    L’intesa Ue-Israele sugli aiuti a Gaza è decisamente vaga. E salva gli interessi (e la faccia) dei 27

    18 Luglio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, presenta la proposta di bilancio pluriennale [Bruxelles, 16 luglio 2025. Foto: Emanuele Bonini]
    Politica

    Quasi 2.000 miliardi, con Pac e coesione insieme: la proposta di nuovo bilancio Ue 2028-2034

    16 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    I leader europei a Trump: I confini dell’Ucraina li può discutere solo l’Ucraina

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Il presidente Usa "condivide largamente la posizione degli europei", assicura il cancelliere Merz dopo un'ora di call di gruppo

    Vladimir Putin

    “Il vertice in Alaska è una vittoria per Putin, che punta alla neutralizzazione degli Usa in Ucraina”

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Lo afferma Jana Kobzova, Co-direttrice del Programma di sicurezza europea dell'European Council on Foreign Relations. "L'Ue subirà le conseguenze più...

    Riuscito il lancio del satellite Ue Sentinel-5A. Monitorerà la qualità dell’aria

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Fornirà dati quotidiani ad alta risoluzione sugli inquinanti atmosferici e sui gas in tracce nell'atmosfera in tutto il mondo

    Auto elettrica, ‘sì’ Ue alla joint-venture Mitsubishi-Bosch

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Per la Commissione europea l'operazione non pone problemi di concorrenza. Joint-venture cruciale per le batterie elettriche

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione