- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 14 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Notizie In Breve » European Youth Debate a Milano. Europe 2030: beyond boundaries

    European Youth Debate a Milano. Europe 2030: beyond boundaries

    A Milano 75 giovani studenti europei chiamati a ridefinire le politiche UE in tema di innovazione, sviluppo sostenibile e globalizzazione

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    19 Aprile 2017
    in Notizie In Breve
    European Youth Debate

    Milano – Nei giorni 20, 21 e 22 aprile 2017 si terrà a Milano (presso il Palazzo Clerici, il Palazzo Giureconsulti e il Palazzo delle Stelline) la seconda edizione di European Youth Debate, iniziativa organizzata da European Generation, associazione studentesca dell’Università Bocconi sotto il patrocinio del Parlamento Europeo, promossa dall’ufficio d’informazione del Parlamento Europeo di Milano e con il supporto del Centro di documentazione europea della Bocconi, dell’ufficio di Rappresentanza della Commissione europea, di Camera di commercio di Milano, di ISPI, di ICE (Istituto per il Commercio Estero) e di ESAN (European Student Network Association).

    Alla base del concept dell’European Youth Debatec’è un assunto fondamentale: non esiste partecipazione senza consapevolezza, né consapevolezza senza partecipazione. Per questo il motto scelto per l’iniziativa è “Spread awareness, ignite the debate!”.

    Il tema scelto per questa seconda edizione, in concomitanza con l’anniversario dei Trattati di Roma è complementare a quanto espresso nel White Paper on the future of Europe, è“Europe 2030: beyond boundaries”, che sarà affrontato partendo da un’analisi dell’attuale condizione dell’Unione Europea nel contesto politico e economico internazionale, con un’attenzione particolare alle prospettive geopolitiche ed economiche future.

    Nella prima parte dell’evento, la mattina di giovedì 20 Aprile, presso la sede ISPI si terrà la conferenza di apertura dell’evento, nella quale interverranno introducendo i temi l’onorevole Brando Benifei membro del Parlamento Europeo, la dott.ssa Ersilia Vaudohead of policy office e chief diversity officer presso European Space Agency -ESA, Antonio Villafranca direttore del Parlamento Europeo presso ISPI, l’onorevole Elly Schlein europarlamentare, dott.ssa Ornella Darovacoautrice del Rome Manifesto e vincitrice del premio Jo Cox, il prof. Carlo Altomonte professore associato di Economia e Integrazione europea presso l’Università Bocconi e Marco Piantini, consigliere del Primo Ministro italiano per gli affari europei.

    A partire dal pomeriggio del primo giorno i partecipanti si confronteranno all’interno di 4 diversi tavoli di lavoro su quattro temi chiave: Cittadinanza Europea, Innovazione & Ricerca, Sviluppo Sostenibilee Globalizzazione & Commercio Internazionale. Gli esiti delle discussioni formeranno un documento conclusivo, che riassumerà le posizioni dei partecipanti. Questo documento costituirà la roadmap che i giovani studenti avranno voluto tracciare per i prossimi decenni. Alla giornata parteciperanno 75 studenti selezionati e tra loro i cinque che avranno offerto i contenuti più brillanti, saranno premiati con un viaggio a Strasburgo per una visita al Parlamento Europeo dove esporranno il documento conclusivo.

    L’evento fa parte del calendario ufficiale delle iniziative di 60 years of EU: challenges and prospectives for today’s and tomorrow’s Europe.

    Tags: europaEuropean Youth DebategiovaniRoma 2017studenti

    Ti potrebbe piacere anche

    INVESTIMENTO IMMOBILIAREACQUISTO IMMOBILE CASAABITAZIONE SUL MATTONEINVESTIRE MERCATO MUTUO MUTUIROGITO ROGITI
    Cronaca

    Studio Eurofound: “Il prezzo della casa aumenta più del salario minimo, problema per giovani”

    12 Agosto 2025
    This photograph taken on March 23, 2022, shows the logo of US social media platform Facebook displayed on a tablet in Lille, northern France. (Photo by DENIS CHARLET / AFP)
    Salute

    Non c’è evidenza scientifica sulla nocività dei social media per la salute mentale degli adolescenti

    11 Agosto 2025
    giovani donne [foto:
Terra Unique/Wikimedia Commons]
    Salute

    Salute, i giovani europei stanno bene. E al sud stanno ancora meglio

    24 Luglio 2025
    Stéphane Séjourné
    Economia

    APRE: il nuovo Qfp un passo importante verso un’Europa migliore

    17 Luglio 2025
    Economia

    Crisi abitativa in Europa, l’Italia in fondo alla classifica delle nuove costruzioni

    11 Luglio 2025
    Erasmus
    Notizie In Breve

    L’ETF: anche per l’Ucraina in marcia l’introduzione del programma “Garanzia Giovani”

    10 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    I leader europei a Trump: I confini dell’Ucraina li può discutere solo l’Ucraina

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Il presidente Usa "condivide largamente la posizione degli europei", assicura il cancelliere Merz dopo un'ora di call di gruppo

    Vladimir Putin

    “Il vertice in Alaska è una vittoria per Putin, che punta alla neutralizzazione degli Usa in Ucraina”

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Lo afferma Jana Kobzova, Co-direttrice del Programma di sicurezza europea dell'European Council on Foreign Relations. "L'Ue subirà le conseguenze più...

    Riuscito il lancio del satellite Ue Sentinel-5A. Monitorerà la qualità dell’aria

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Fornirà dati quotidiani ad alta risoluzione sugli inquinanti atmosferici e sui gas in tracce nell'atmosfera in tutto il mondo

    Auto elettrica, ‘sì’ Ue alla joint-venture Mitsubishi-Bosch

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Per la Commissione europea l'operazione non pone problemi di concorrenza. Joint-venture cruciale per le batterie elettriche

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione