- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 26 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Corte UE: “Non applicabili le sentenze delle Consulte su prescrizione per frodi ai danni dell’Unione”

    Corte UE: “Non applicabili le sentenze delle Consulte su prescrizione per frodi ai danni dell’Unione”

    I giudici di Lussemburgo chiariscono che nonostante i pronunciamenti della Corte costituzionale a livello nazionale, questi non devono essere seguiti quando in ballo c'è la difesa dell'Unione europea

    Ezio Baldari</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@eziobaldari" target="_blank">@eziobaldari</a> di Ezio Baldari @eziobaldari
    21 Dicembre 2021
    in Non categorizzato
    La sede della Corte costituzionale italiana. I giudici di Lussemburgo hanno stabilito che le loro sentenze non debbano essere eseguite se favoriscono la prescrizione per frodi contrarie all'UE [foto: Adrian Pingstone, WIkimedia]

    Bruxelles – La Corte costituzionale nazionale vale meno del diritto europeo, almeno per quanto riguarda la prescrizione per frodi ai danni dell’Unione. Il diritto UE impedisce l’attuazione di sentenza delle Consulte nella misura in cui questa, combinata con le disposizioni nazionali in materia di prescrizione, crea un rischio sistemico di impunità. Proprio per questo il diritto comunitario prevede che i giudici nazionali abbiano il potere, senza correre il rischio di incorrere in responsabilità disciplinari, di ignorare una decisione di una corte costituzionale contraria a tale diritto.

    La Corte di giustizia europea chiarisce che il primato del diritto comunitario interviene anche nell’istituto dell’estinzione di un diritto o dovere. Il dispositivo che permette di ignorare le direttive delle Corti costituzionali vale solo per gli atti che costituiscono “gravi reati di frode a danno degli interessi finanziari dell’Unione o di corruzione“. In questo modo l’UE si tutela. Il diritto di uno Stato membro può determinare l’impossibilità a procedere in casi riferiti a questioni domestiche, ma non può permettere lo steso per questioni che non sono limitatamente nazionali.

    I giudici di Lussemburgo ricordano che tra gli obblighi degli Stati membri, come previsto dal Trattato sul funzionamento dell’UE, rientra anche la lotta contro qualsiasi attività illecita, compresi i reati di corruzione, che leda gli interessi finanziari dell’Unione mediante misure dissuasive ed efficaci. E’ per questo stesso motivo che l’Italia, in passato, è stata esortata a eliminare l’istituto della prescrizione per frodi fiscali gravi. Allora si stabilì l’incompatibilità delle prassi italiane con il diritto comunitario che permettevano ai grandi evasori dell’IVA di rimanere impuniti se riescono a protrarre i tempi del processo. In quel caso la prescrizione per frodi venne contestata perché lesiva degli obblighi previsti dal Trattato sul funzionamento dell’UE 

    Tags: corte di giustizia uefrodiprescrizione

    Ti potrebbe piacere anche

    Prescrizione, processo penale, Corte giustizia ue
    Cronaca

    Prescrizione: per l’Avvocato della Corte Ue in Italia c’è “un rischio sistemico di impunità”

    18 Luglio 2017
    Cronaca

    Iva, Corte Ue contro l’Italia: via la prescrizione per frodi fiscali gravi

    8 Settembre 2015

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    consolato Iran Istanbul

    A Istanbul, iraniani ed europei tengono in vita il Jcpoa e scongiurano le sanzioni (per ora)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    25 Luglio 2025

    Nel primo incontro tra la Repubblica islamica e le potenze occidentali dopo la guerra con Israele, le squadre negoziali di...

    Ricicliamo solo il 10 per cento dei vecchi telefoni: la metà dei cittadini europei li conserva a casa

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    25 Luglio 2025

    Mentre continua ad aumentare la quantità di apparecchiature elettroniche sul mercato, non cambiano le abitudini degli europei, che scelgono di...

    Bei

    Bei e Banca Ifis annunciano una partnership da 200 milioni per le farmacie italiane

    di Redazione eunewsit
    25 Luglio 2025

    I due istituti finanziari supporteranno soprattutto le imprese che premiano l'occupazione femminile e quelle dislocate nelle regioni beneficiarie dei fondi...

    Vacanza ENmorning

    ENmorning va in vacanza

    di Redazione eunewsit
    25 Luglio 2025

    Fino a inizio di settembre, seguendo il calendario di lavoro delle istituzioni europee. ENweek vi accompagnerà per tutta l'estate

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione